• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Philips presenta la nuova gamma di monitor Full HD. Disponibile la serie Q-Line

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Ottobre 2013
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Philips presenta la nuova gamma di monitor Full HD entry-level della serie Q-Line. MMD, in collaborazione con Philips Signage Solutions, presenta quattro nuovi modelli con diagonali che vanno da 32 a 55 pollici.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Grazie alla tecnologia di retroilluminazione Edge LED, i modelli della serie Q-Line riescono a consumare oltre il 40% di energia in meno rispetto ai tradizionali prodotti con tecnologia CCFL e permettono inoltre di ridurre drasticamente l’ingombro ottenendo così un design elegante ed ultra-sottile.

Equipaggiati con l’innovativo software SmartControl, i modelli della serie Q-Line possono essere gestiti utilizzando le interfacce RJ-45 (rete) e RS-232 (seriale).

Il basso consumo energetico incrementa notevolmente la durata di questi nuovi monitor dall’ottimo rapporto prezzo/prestazioni, che offrono immagini brillanti, connettività versatile e una vasta scelta di opzioni per la comunicazione visiva, anche per chi si è appena avvicinato al mondo del digital signage.

Prestazioni ai massimi livelli
I modelli Q-Line sono disponibili con diagonali da 32, 42, 46 e 55 pollici (rispettivamente 80, 106, 116 e 139 cm). Il design ultra-sottile con una profondità da 38,5 a 42,8mm (circa 1,51 e 1,68 pollici)  è il miglior biglietto da visita per presentare l’azienda, i prodotti o i servizi, direttamente nell’atrio dell’azienda, nelle sale riunioni o nelle sale d’aspetto.

LEGGI ANCHE ▷  Il compleanno di Kindle Unlimited Amazon un viaggio di 10 anni nel mondo della lettura digitale

Nei negozi, i prodotti e le altre informazioni possono essere finalmente visualizzate in modo chiaro ed efficiente. I modelli Q-Line offrono risoluzioni ottimali di 1920 x 1080 pixels (Full HD) con un refresh rate di 60 Hz. Per la riproduzione video sono inoltre supportate nativamente anche altre risoluzioni.

Utilizzando le avanzate tecnologie AMVA (Advanced Multi-domain Vertical Alignment) e IPS (In-plane Switching), i modelli Q-Line offrono un alto contrasto, angoli di visuale ottimali ed una resa cromatica superiore. La configurazione Edge LED offre allo stesso tempo alta luminosità e basso consumo energetico.

Tutto sotto controllo
Grazie alla certificazione DLNA è possibile riprodurre agevolmente qualsiasi tipo di contenuto e programmare allo stesso tempo eventi ed altri contenuti. Il browser HTML5 integrato è ottimizzato per le applicazioni digital signage ed è inoltre presente un riproduttore video multi formato per la riproduzione di contenuti multimediali direttamente via USB.

I monitor possono essere gestiti atttraverso le interfacce RJ-45 ed RS-232. E’ inoltre possibile effettuare lo streaming di contenuti multimediali utilizzando media player, servizi di cloud storage o dispositivi mobile.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel Buds si aggiorna con una funzione discutibile

Ultima, ma non per importanza, la possibilità di riprodurre qualsiasi contenuto multimediale, siano essi video, immagini o brani audio, direttmente da pen drive e dischi esterni USB, il lettore multimediale integrato infatti offre il supporto ad una vasta gamma di codec audio/video. La funzona di programmazione “a 24 ore” permette agli utenti di mixare vari contenuti da diverse tipologie di sorgenti e di creare playlist personalizzate.

Economico e amico dell’ambiente
Grazie alla tecnologia di risparmio energetico a  LED technology, questi monitor consumano il 40% di energia in meno rispetto ai tradizionali monitor con tecnologia CCFL, riducendo l’impatto ambientale ed il costo della bolletta elettrica.

La funzione SmartPower permette di consumare meno energia regolando automaticamente la retroilluminazione. I monitor vengono inoltre prodotti senza l’ausilio di mercurio ed altri metalli pesanti, oltre ad altri materiali ecologici utilizzati anche nelle confezioni per l’imballaggio. E’ garantita una durata media (MTBF mean time between failures) fino a 50.000 ore.

Questo corrisponde ad una durata media del prodotto pari a 8 anni e mezzo, se utilizzato 16 ore al giorno. Se il monitor viene utilizzato per otto ore al giorno, la durata arriva a 17 anni.

LEGGI ANCHE ▷  Novità sul digitale terrestre che devi assolutamente sapere

I monitor Philips Q-Line hanno una garanzia di 3 anni e sono disponibili da subito.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.