• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Philips pone l’attenzione sulla gamma di prodotti gestiti tramite app

  • Edaxer
  • 11 Novembre 2013
Come IOT potra distruggere il lavoro e ricrearlo secondo la ricerca Harvard Business Review
Come IOT potra distruggere il lavoro e ricrearlo secondo la ricerca Harvard Business Review

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Philips ha rafforzato il suo impegno nella nuova e ormai in continua crescita categoria dei prodotti gestiti tramite app all’IFA 2013. I prodotti gestiti tramite app – dispositivi hardware che sono specificamente progettati per lavorare con le più comuni applicazioni consumer Apple IOS e Google Android – rappresenta uno dei segmenti di Philips Lifestyle Entertainment in maggiore crescita. La gamma di prodotti va dalle soluzioni per il monitoraggio domestico a quelli che migliorano la produttività (come la linea di home monitor e videocamere In.Sight, il sistema di conference call portatile WeCall e il tracker InRange che permette di tenere traccia di tutti gli oggetti di valore) a quelle di puro entertainment come The Voice/StarMaker (un microfono e speaker wireless app-enabled che permette agli aspiranti artisti di cantare tramite l’app del famoso programma televisivo The Voice) o Party Machine (un sistema audio app-enabled a 300W con la funzionalità iDevice DJ).

 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“L’innovazione è la chiave” ha dichiarato Steve Punter, Global Marketing for App-Enabled Products, Philips Lifestyle Entertainment. “Il focus è quello di sviluppare un portfolio di prodotti connessi combinando la nostra conoscenza nell’hardware con grandi applicazioni, così da offrire ai consumatori una fantastica esperienza utilizzando il proprio smartphone o tablet. Abbiamo l’obiettivo di diventare sempre più creativi, anche nei prossimi mesi, continuando ad appoggiarci alla storica leadership di Philips nel settore dell’intrattenimento connesso così come a guidare la crescita nel mondo delle tecnologie di controllo domestico”

 

I prodotti gestiti tramite app di Philips sono:

 

InSight Monitor: Philips presenta una linea completa di home monitor wireless e gestiti tramite app, che permettono di utilizzare il proprio dispositivo Apple o Android per controllare cosa sta succedendo in casa ovunque ci si trovi. I monitor Philips In.Sight permettono di controllare la casa direttamente dal proprio smartphone o tablet utilizzando sia una connessione con Wi-Fi, 3G, 4G, LTE o rete Edge. Gli alert di notifica permetteranno di conoscere tutti i movimenti o i rumori di casa e registreranno un video che verrà caricato sul cloud per poter essere visualizzato in modo sicuro. Oppure, se si preferisce avere sempre sotto controllo il proprio bimbo o cucciolo di casa, basterà toccare lo schermo per avere una vista in tempo reale. Più monitor possono essere disposti ovunque si voglia, anche in case diverse che abbiano la connessione Wi-Fi, così che possano essere tutte monitorate tramite smartphone, tablet, Mac o PC. Philips M100E è il modello base ed è disponibile sia in confezioni singole che doppie. Philips offre inoltre una versione HD, M120E. Questo modello è disponibile sia in confezione singola che doppia e, oltre a garantire immagini in HD, include un’avanzata modalità notturna per assicurare di poter vedere ogni dettaglio anche durante la notte. Sarà possibile salvare 7 giorni e 30 giorni di registrazioni sul cloud DVR grazie al partner Ivideon. Tutti i modelli sono disponibili ad un prezzo al pubblico consigliato di 99€ (M100E in confezione singola), di 189€ (M100G in confezione doppia), 149€ (M120E High Definition in confezione singola) e 279€ (M120G in confezione doppia). Nome dell’applicazione: InSight: iTunes Store, Google Play.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come funziona l'ecosistema Smart Home di Ikea e i vantaggi sui prezzi.

 

Philips InSight Baby Camera: Vincitore dell’edizione 2013 del CES Innovations Award, In.Sight Baby Camera (B120) è la perfetta aggiunta alla nursery del bimbo. Sarà possibile visualizzare e ascoltare il bimbo ovunque ci si trovi tramite lo smartphone, l’iPhone o l’iPad. Il prodotto permette inoltre di parlare al bambino senza dover entrare nella stanza, ma semplicemente utilizzando la funzionalità ‘Push to Talk’ dell’applicazione. Diversamente dai tradizionali baby monitor, InSight Baby consente sia ai genitori che ai nonni di visualizzare il bimbo in tempo reale, grazie a un sicuro stream criptato separato sui rispettivi smartphone, iPhone o iPad. Un sensore integrato di temperatura e umidità – fondamentale soprattutto per i neonati – permette di monitorare nel dettaglio l’ambiente della stanza del bambino. Una delle funzionalità più avanzate è la modalità di visione notturna, che offre un’eccezionale visibilità anche al buio per poter sempre controllare il cucciolo senza disturbarlo. B120 In.Sight Baby Monitor è disponibile ad un prezzo consigliato al pubblico di 169€. Nome dell’applicazione: InSight: iTunes Store, Google Play.

 

L’altoparlante per conferenza, portatile e con connessione wireless Bluetooth

Philips WeCall: Un nuovo e integrato speaker per conferenze audio in modalità Bluetooth wireless (AECS7000) offre un suono di qualità e una voce eccezionale. Compatibile con tutti gli smartphone, questo dispositivo funzionale e compatto è progettato per un utilizzo in ufficio, a casa o anche in movimento. WeCall utilizza quattro microfoni omni-direzionionali e un eccellente tecnologia di cancellazione dei rumori e dell’eco acustica, per consentire un rilevamento vocale a 360° e assicurare un suono cristallino e chiaro fino ad una distanza di 5m. Questo significa che sarà possibile parlare in modo naturale ed essere sentiti chiaramente da qualsiasi punto della stanza. WeCall è anche parte del programma di certificazione Skype™e ha ricevuto la certificazione per gli speaker Long Range di Skype, un enorme riconoscimento per un dispositivo personale con un design tanto compatto.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Electrolux Group Innovazione in Cucina con AI e Design Elegante

La tecnologia Bluetooth integrata garantisce una connessione semplice e comoda a qualsiasi smartphone o laptop abilitato. Lo speaker funziona anche se connesso via USB. La pratica applicazione per iPhone WeCall gestisce i numeri delle conference call e addirittura inserisce automaticamente il codice d’accesso dal calendario, permettendo di connettersi alla call semplicemente premendo un pulsante. Lo speaker WeCall è disponibile ad un prezzo consigliato al pubblico di 149€. Nome dell’applicazione:

WeCall IOS:

WeCall Android:

 

Philips InRange: Philips InRange è un prodotto gestito tramite app che aiuta a tenere traccia di tutti gli oggetti di valore. Svolge la funzione di un “guinzaglio elettronico”, che misura soltanto 3.8 mm di spessore e può essere facilmente inserito in una pochette o inserito nella sua custodia legandola alla borsa del laptop, al bagaglio o al mazzo di chiavi. Utilizzando il Bluetooth 4.0, il prodotto è compatibile con iPhone 4S e le versioni più recenti di iPad. Si connette facilmente all’iPhone o all’iPad attraverso l’applicazione InRange che notificherà con un suono e una vibrazione se gli oggetti sono fuori dalla distanza stabilita. Dunque, se il prodotto è collegato alle chiavi e si è usciti di casa senza prenderle, l’iPhone o l’iPad avviserà immediatamente della dimenticanza. Il prodotto può inoltre funzionare anche al contrario per localizzare gli oggetti di valore: InRange potrà essere utile per trovare l’ iPhone o l’iPad. Sarà sufficiente utilizzare il pulsante dell’unità e un segnale verrà immediatamente inviato al dispositivo, attivando una notifica e permettendo di seguirne il suono per localizzarlo. Due modalità – lontano o vicino – permettono di impostare la distanza di attivazione di InRange in base alle proprie preferenze. L’applicazione include anche una modalità Safe Range che permette di “salvare” alcuni luoghi, come la casa o l’ufficio, e muoversi liberamente in esse senza attivare l’alert. InRange è disponibile ad un prezzo consigliato al pubblico di 49,99€. Nome dell’applicazione: InRange: iTunes Store

 

Philips The Voice: Philips si è unito ai creatori del popolare show televisivo “The Voice” e StarMaker per offrire la migliore esperienza canora possibile per iPhone e iPad. Utilizzando un microfono e uno speaker wireless, Philips AEA7000 usa l’applicazione “The Voice” per offrire a chiunque la possibilità di cantare le proprie hit preferite, semplicemente con l’iPad. Basterà connettere l’iPad 30-pin al potente altoparlante Bluetooth, collegare il microfono wireless e si avrà il ‘palco di esibizione virtuale’. Le aspirant pop star possono usare l’applicazione “The Voice” per cantare, registrare e condividere i propri capolavori scegliendo tra un’enorme collezione di hit famose dei principali artisti mondiali. L’applicazione utilizza la funzionalità Auto-Tune™ per far sì che ogni voce risulti perfetta, e l’ampissima lista di canzoni che raccoglie le più famosi hit radiofoniche e i principali classici assicura che ognuno trovi quello che fa per lui. I punti vengono assegnati sulla base di ogni performance: più saranno i punti accumulati, più saranno le canzoni e le funzionalità che si potranno utilizzare. I cantanti possono inoltre sfidare gli amici grazie alla modalità “Battaglia”, in cui entrambi i gareggianti cantano la stessa canzone alternandosi. Il vincitore sarà decretato sulla base dei rispettivi toni e tempi. Philips AEA7000 è disponibile ad un prezzo suggerito al pubblico di 179,99€. Nome dell’applicazione The Voice: On Stage: iTunes Store.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Innovazione, Connettività e Sostenibilità nei Nuovi Elettrodomestici di Haier Europe, Hoover, Candy e Care+Protect

 

Philips Party Machine: Philips Party Machine (FWP3200) è un potente sistema audio a 300W che include due connettori ruotabili che, grazie alla fantastica applicazione DJay di Algoriddm – funzionano come “turntable” permettendo agli utenti di dare sfogo al proprio lato da DJ e suonare, mixare e fare lo scratch della propria musica. Un canale per il fade rende semplicissimo il passaggio tra i diversi brani o l’unione di pezzi diversi con un vero stile da DJ. I giochi di luce personalizzabili integrati completano al meglio l’esperienza. Philips Party Machine è compatibile con iPhone, iPhone 3G, iPhone 3GS, iPhone4, iPhone 4S e anche connessioni USB e 3.5mm. Party Philips Machine ha un prezzo consigliato al pubblico di 329€. Nome dell’applicazione Djay: iTunes Store.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

Home Monitor
Home Monitor
In.Sight
In.Sight
In.Sight b
In.Sight b
WeCall
WeCall
WECall b
WECall b
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edaxer

Lorenzo Eda aka eDaXer, affonda le sue prime radici nel mondo dell'arte attraverso le forme e i colori urbani che hanno rappresentato Milano nel mezzo del cambiamento socio-culturale conseguente a un improvviso e drastico avvento dell'universo digitale, che influenza direttamente la visione di il concreto sfumato da sfumature di realtà fino ad oggi ritenute desuete, e fu proprio questo periodo ad influenzare l'artista, che durante un percorso nato dalla pura gestualità espressiva del graffito si è poi riversato nell'armonia della bella scrittura, alla ricerca di un'espressione che rievocato le origini della realtà urbana in quel periodo di così drastico cambiamento, impatta improvvisamente su un contesto digitale socialmente affermato quanto sconosciuto, dove le emozioni sono strettamente legate alla logica e dove la logica viene meno di fronte al continuo cambiamento che ci circonda, in un eterno conflitto interiore .

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.