Recensione: Philips 328P – Monitor 4K 32″

Dopo aver passato l’ultimo mese in compagnia del Philips 328P Monitor 4K 32″ della casa Olandese, liberarmene sarà davvero difficile. Ho spinto questo gioiellino all’estremo delle sue forze da un punto di vista professionale e di multimedia. La cosa buffa, da questo lato, è stato che chiedendo di vedere video online 4K, era la linea che non riusciva a raggiungere la performance richiesta, non il monitor!
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Le caratteristiche del monitor
Il monitor di Philips offre prestazioni davvero elevate. Qui ci sono le principali caratteristiche, che possono essere approfondite presso il sito della casa madre.
- Tipo schermo LCD VA
- Retroilluminazione Sistema W-LED
- Dimensioni 32 pollici
- Area di visualizzazione effettiva 698,4 (O) x 392,85 (V)
- Formato 16:9
- Risoluzione ottimale 3840 x 2160 a 60 Hz
- Tempo di risposta 4 ms
- Luminosità 300 cd/m²
- Angolo visuale 178º (O) / 178º (V)
- Miglioramento dell’immagine SmartImage
- Colori display Supporto colore: 1,07 miliardi di colori
- Spettro di colori (tipico) NTSC 95%
- Frequenza di scansione 30 – 83 kHz (O) / 56 – 76 Hz (V)
- Uniformità della luminosità 93 ~ 105%
- sRGB: Sì
Come utilizzare il monitor

Il monitor e i pezzi di cui è composto si trovano all’interno di una scatola che è un mosaico perfetto. Sono riuscita non solo a fare l’unboxing, ma anche a ricomporre il tutto come fosse un trolley a mano per partire due giorni.
Ognuno ha delle piccole fisse d’ordine mentale!
Una volta installato, lo schermo è davvero imponente. Se avete una scrivania enorme come la mia e tanto spazio, non avrete problemi a viverlo. Tuttavia, nel caso vi serva gestire le vostre immagini in ristrettezza, lo schermo può essere spostato fino ad altezza scrivania. La “spina dorsale” dello schermo vi permette di muoverlo in alto e in basso, ma anche in varie angolazioni laterali.
Se lo schermo è stato acquistato per una visualizzazione verticale, può addirittura essere girato di ben 90°. Ci si può lavorare su immagini particolari o su progetti richiesti da clienti specifici.
Specifiche tecniche del Philips 328P Monitor 4K 32
Lo schermo è un 32 pollici che offre una visualizzazione a 16:9. Gli ingressi posteriori sono quattro:
- VGA
- DVI
- MHL-HDMI
- Display Port
Inoltre è possibile ascoltare l’audio direttamente dal monitor, grazie alla scheda audio installata direttamente all’interno dello schermo. Lateralmente sono state aggiunte ben quattro USB port, di cui una 3.0 e l’apertura diretta per l’Ethernet.

Il menu
Nella parte laterale destra sono stati apposti i tasti per entrare nel menù dello schermo. Non sono tasti fisici, bensì touch. Da un lato resta molto più delicata la cornice dello schermo, dall’altro basta sfiorare i tasti per cambiare la visualizzazione delle immagini sul monitor.
Sarà semplicissimo quindi navigare il menù e scegliere la migliore risposta che il nostro Philips 328P Monitor 4K 32 può darci in base al lavoro che stiamo facendo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Funzioni speciali
Una delle funzioni più interessanti è la MultiView. Grazie a questa particolare tecnologia sarà possibile visualizzare contemporaneamente due segnali video provenienti da diverse fonti. Se per esempio, oltre al vostro PC collegherete un portatile, avrete su di un singolo monitor due schermate.
Potrete avere in questo modo una attività in multitasking ottimale. Verranno infatti, a vostra richiesta, posizionate le due schermate una a fianco dell’altra, di uguali dimensioni. Oppure quella che vi interessa potrà occupare uno spazio inferiore.
L’altra funzione di cui non potrete più fare a meno è SmartImage. In base a ciò che state facendo, cambia automaticamente la risoluzione dell’immagine. Straordinaria per la visualizzazione di film e immagini.

Le mie sensazioni
Come dicevo all’inizio, lavorare con uno schermo così grande che offre una risposta così nitida è davvero importante. Addirittura diventa difficile riuscire a trovare il giusto risultato dei video online, quando la rete non riesce a tenere il passo dello streaming 4K.
Ritornare questo gioiellino è stato difficile, ma siamo pronti ad offrirvi nuove recensioni! Se questa guida all’acquisto ti è piaciuta puoi condividerla con i tuoi amici cliccando sulle icone social. Inoltre ti suggeriamo di leggere anche tutte le nostre altre guide per l’acquisto dei prodotti più convenienti e che ti faranno risparmiare molti soldi: PER CONSULTARE LE NOSTRE GUIDE ALL’ACQUISTO CLICCA QUI.
[amazon_link asins=’B00UEMEZW8′ template=’LINK-TESTUALE’ store=’assodigitale_redazione3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2f11cfb2-948f-11e7-90bf-1f60c10d8054′]
[amazon_link asins=’B00UEMEZW8′ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’assodigitale_redazione3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’37ef19bd-948f-11e7-914b-c5edd9919b4d’]
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.