Peugeot 408, scopri le 10 caratteristiche sorprendenti da non perdere
Caratteristiche principali della Peugeot 408
La Peugeot 408 si presenta come una Fastback distintiva che segna un deciso passo avanti nel design automobilistico del marchio, collocandosi in una posizione di rilievo nel segmento C. Il suo design audace, caratterizzato da linee fluide e un profilo slanciato, conferisce un aspetto contemporaneo e dinamico. Il frontale è stato rinnovato per mettere in risalto l’emblema del Leone, che gioca un ruolo centrale nella nuova estetica della vettura.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Dal punto di vista delle dimensioni, la Peugeot 408 misura 4,687 metri di lunghezza, 1,848 metri di larghezza e 1,478 metri di altezza, con un passo di 2,79 metri che garantisce stabilità e comfort durante la guida. Questo allestimento ampio e raffinato si traduce in un abitacolo spazioso, capace di assicurare un elevato grado di comodità ai passeggeri e di offrire 188 mm di spazio per le ginocchia nei sedili posteriori.
Un altro aspetto che colpisce è la capacità di carico. La Peugeot 408, in configurazione standard, offre un bagagliaio da 536 litri, che può arrivare fino a 1.611 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori, rendendo questo veicolo particolarmente pratico sia per l’uso quotidiano che per i viaggi più lunghi.
La tecnologia di bordo è altrettanto avanzata, con un’integrazione raffinata dei sistemi di infotainment che consente un’esperienza utente intuitiva e potenzialmente personalizzabile. All’interno, i design delle bocchette d’areazione sono stati ripensati e ottimizzati, insieme a pulsanti digitali liberamente configurabili che forniscono accessi rapidi alle funzioni preferite del conducente.
In termini di sicurezza, la Peugeot 408 è dotata di una costellazione di sistemi di assistenza alla guida. Questi includono vari dispositivi progettati per fornire un supporto efficiente e innovativo al conducente, rendendo la vettura non solo più sicura, ma anche più facile da manovrare in diverse condizioni stradali ed ambientali.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Con le sue linee eleganti, l’ampio spazio interno e l’integrazione di tecnologie innovative, la Peugeot 408 si posiziona come un veicolo d’avanguardia, pronto a conquistare una clientela esigente in cerca di stile e performance.
Dimensioni e capacità di carico
La Peugeot 408 si distingue per le sue dimensioni generose, che ne evidenziano la funzionalità e il comfort offerti. Le misure della vettura attestano una lunghezza di 4,687 metri, una larghezza di 1,848 metri e un’altezza di 1,478 metri. Questo layout dimensionale si traduce in un passo di 2,79 metri, conferendo stabilità e una piacevole sensazione di spaziosità ai passeggeri. Con 188 mm di spazio per le ginocchia disponibili per chi occupa i sedili posteriori, il comfort durante i lunghi tragitti è garantito.
Uno degli aspetti più apprezzabili della Peugeot 408 è la capacità di carico del bagagliaio. In configurazione standard, il volume di carico è di 536 litri, un valore che la colloca tra le migliori della sua categoria in termini di praticità. Questa caratteristica è particolarmente utile per famiglie o per coloro che viaggiano frequentemente, permettendo di stivare facilmente bagagli, attrezzature sportive o degli acquisti. Quando è necessario maggiore spazio, gli schienali dei sedili posteriori possono essere abbattuti, ampliando la capacità di carico fino a 1.611 litri, rendendo la 408 un’ottima soluzione anche per trasporti più ingombranti e voluminosi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
In termini di design, l’architettura interna è stata studiata per massimizzare lo spazio in modo elegante e funzionale. Le finiture e i materiali utilizzati per l’abitacolo non solo elevano la percezione qualitativa della vettura, ma offrono anche un’atmosfera accogliente. La disposizione degli elementi interni è stata ottimizzata, con bocchette di aerazione posizionate in alto e comandi digitali configurabili, che offrono un facile accesso alle funzioni più utilizzate.
Adottando un approccio orientato al comfort, Peugeot ha creato un ambiente che promuove il benessere dei passeggeri. Questo è particolarmente evidente non solo nell’ampliamento degli spazi, ma anche nella scelta dei materiali e nella cura dei dettagli, tutti elementi che contribuiscono a rendere l’esperienza di guida e di viaggio all’insegna della comodità e della funzionalità.
Motorizzazioni e prestazioni
La gamma della nuova Peugeot 408 si distingue per la varietà di motorizzazioni offerte, mirate a soddisfare le diverse esigenze dei guidatori moderni. A partire dalla versione base, la PureTech 130 S&S EAT8, che presenta un motore a benzina dotato di 130 cavalli, la scelta si amplia con l’introduzione di varianti ibride e completamente elettriche. Queste opzioni non solo garantiscono prestazioni elevate, ma si traducono anche in un’efficienza energetica competitiva.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
All’interno dell’offerta ibrida, la nuova variante Hybrid 136 e-DSC6 da 100 kW si posiziona come un’ottima scelta per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e sostenibilità. Per coloro che cercano potenza superiore, le varianti Hybrid 180 e-EAT8 e Hybrid 225 e-EAT8 portano la potenza complessiva fino a 225 cavalli, combinando un motore endotermico di 1,6 litri con un’unità elettrica. Questa configurazione permette di raggiungere coppie massime rispettivamente di 360 Nm, offrendo una spinta notevole e reattività in ogni situazione di guida.
Un aspetto distintivo di queste versioni ibride plug-in è la possibilità di ricaricarle comodamente a casa tramite una presa domestica, utilizzando un caricatore da 3,7 kW, oppure presso una wallbox da 7,4 kW. Questo approccio facilita l’integrazione della ricarica nel quotidiano, permettendo agli utenti di percorrere fino a 50 km in modalità puramente elettrica. Il tempo di ricarica completa varia, richiedendo 7 ore o 5 minuti con il caricatore standard e 1,4 ore con la wallbox, offrendo così flessibilità a seconda delle necessità.
Per coloro che desiderano un’alternativa completamente elettrica, Peugeot propone la E-408, che vanta un motore elettrico da 210 cavalli e una batteria NMC da 58,2 kWh. Questa versione offre un’autonomia di guida che raggiunge i 453 km, posizionandosi come una proposta valida per chi cerca un’auto che abbracci definitivamente la mobilità sostenibile. Costruita nello stabilimento di Mulhouse in Francia, la E-408 beneficia del programma Allure Care, che garantisce assistenza e supporto per un lungo periodo di tempo, fino a 8 anni o 160.000 km.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In termini di consumo, la Peugeot 408 si dimostra altamente competitiva, con la PureTech 130 S&S EAT8 che consuma 5,9 litri per 100 km nel ciclo combinato WLTP. Per le varianti ibride, i consumi si attestano su distanze molto contenute, oscillando tra 1,2 e 1,6 litri per 100 km. Questa efficienza si traduce in costi di gestione ridotti e un minore impatto ambientale, confermando la Peugeot 408 come una scelta intelligente per automobilisti attenti all’ambiente e al risparmio.
Tecnologia e sistemi di assistenza
La Peugeot 408 integra avanzate soluzioni tecnologiche che potenziano non solo l’esperienza di guida, ma anche la sicurezza in fase di manovra. Grazie a sei telecamere e nove radar, il sistema di assistenza alla guida copre ogni angolo della vettura, garantendo una protezione a 360 gradi per conducente e passeggeri. Questi sistemi, progettati per semplificare la guida quotidiana, si rivelano fondamentali per la sicurezza e il comfort durante ogni viaggio.
Tra le novità più apprezzabili figura l’Adaptive Cruise Control con funzione Stop & Go, che regola automaticamente la velocità in base al traffico circostante. Questa tecnologia consente periodi di maggior comfort, specialmente negli spostamenti urbani o durante i lunghi tragitti in autostrada. Inoltre, il sistema Night Vision è in grado di rilevare pedoni, ciclisti e animali, attivando avvisi in caso di scarsa visibilità, aumentando così la sicurezza durante la guida notturna.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La Peugeot 408 è dotata anche di un sistema di monitoraggio dell’angolo cieco a lungo raggio, che estende la sua attenzione fino a 75 metri. Questo strumento è particolarmente utile nelle manovre di cambio corsia, avvisando il conducente della presenza di veicoli nell’area non visibile degli specchietti. Inoltre, il Rear Traffic Alert offre un ulteriore livello di sicurezza durante le manovre in retromarcia, avvisando il conducente della presenza di veicoli in arrivo.
All’interno dell’abitacolo, la tecnologia si fa notare in maniera evidente attraverso il sistema di infotainment con riconoscimento vocale “OK Peugeot”. Gli utenti possono effettuare richieste semplicemente parlando, migliorando così l’interazione con il veicolo e riducendo la necessità di distrarsi durante la guida. La connettività è altrettanto evoluta: la vettura supporta Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless, consentendo una perfetta integrazione con i dispositivi mobili e facilitando l’accesso a funzioni multimediali e di navigazione.
Quattro porte USB-C garantiscono la ricarica dei dispositivi, un aspetto che non è da sottovalutare in un’epoca in cui connettività e tecnologia sono divenuti elementi imprescindibili all’interno dell’abitacolo. L’interfaccia touch da 10 pollici ad alta definizione presenta menu configurabili, consentendo un accesso facile e rapido alle applicazioni preferite. Il sistema di navigazione 3D Connected, integrato con servizi TomTom, offre aggiornamenti “over the air”, assicurando che il software sia sempre all’avanguardia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La Peugeot 408 non è solo un’automobile dalle linee accattivanti e prestazioni elevate, ma si distingue per un’ampia gamma di tecnologie avanzate e sistemi di assistenza che promuovono un’esperienza di guida sicura, confortevole e connessa.
Prezzi e disponibilità
La nuova Peugeot 408 offre una gamma di prezzi che si adatta a diverse esigenze e budget, rendendo il modello accessibile a un ampio pubblico. La versione più basica, la PureTech 130 S&S EAT8, è proposta a un prezzo di listino di 39.650 euro. Questa motorizzazione entry-level è progettata per chi cerca un veicolo efficiente e all’avanguardia, senza rinunciare alla qualità tipica del marchio Peugeot.
Salendo nella gamma, la Hybrid 136 e-DSC6, che combina sia un motore a combustione interna che uno elettrico, è disponibile a partire da 41.150 euro. Questo modello rappresenta un’opzione interessante per coloro che intendono intraprendere un viaggio verso la mobilità elettrica, ottenendo al contempo prestazioni sostenibili.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Le varianti ibride di maggiore potenza, come la Hybrid 180 e-EAT8 e la Hybrid 225 e-EAT8, espandono ulteriormente la disponibilità con prezzi di listino rispettivamente di 48.950 e 50.450 euro. Entrambi i modelli offrono un significativo incremento delle prestazioni, garantendo un’esperienza di guida dinamica senza compromettere l’efficienza. Infatti, queste versioni ibridi plug-in presentano una potenza totale massima di 180 e 225 cavalli, risultando perfette sia per spostamenti quotidiani che per viaggi più lunghi.
Un ulteriore vantaggio della Peugeot 408 è rappresentato dalla facilità di accesso al mercato delle versioni completamente elettriche. La E-408, dotata di un motore elettrico da 210 cavalli e con un’autonomia di 453 km, si inserisce nell’offerta come una valida alternativa per chi desidera una mobilità priva di emissioni. Tutti i modelli della gamma sono costruiti per garantire un elevato livello di qualità, supportati da garanzie estese che prevedono un programma Allure Care fino a 8 anni o 160.000 km su alcuni allestimenti.
La disponibilità della Peugeot 408 è già stata annunciata, con prenotazioni aperte in molti mercati europei. Le concessionarie Peugeot stanno accogliendo gli ordini per permettere agli appassionati di prenotare il proprio modello personalizzato. Diverse offerte finanziarie e promozioni di lancio possono essere messe in campo, rendendo ancora più vantaggiosa l’acquisizione di una Peugeot 408.
Con una proposta vincente in termini di design, tecnologia e prestazioni, la nuova Peugeot 408 si presenta come un’ottima soluzione per chi cerca un’auto moderna e versatile, pronta ad affrontare le sfide della mobilità attuale in modo efficace e sostenibile.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.