Peugeot 308 R Hybrid: berlina con prestazioni da supercar
![Peugeot 308 R Hybrid 4](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2015/04/Peugeot_308_R_Hybrid-4-1160x835.jpg)
Peugeot 308, Car of the Year 2014, presenta la nuova super sportiva della gamma la Peugeot 308 R Hybrid. Frutto della competenza di Peugeot Sport, questa nuova icona del marchio del Leone viene proposta in versione Hybrid con l’applicazione di una catena di trazione ibrida ad alte prestazioni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Incollata al suolo con i pneumatici 235/35 R19 montati su carreggiate
allargate di 80 mm, Peugeot 308 R Hybrid divora l’asfalto
con il suo frontale imponente, avvolto dal cofano con prese d’aria espressive
e dal fascione paracolpi minerale con spigoli vivi e superfici lisce.
La calandra, dotata di una griglia a rombi, alimenta l’aria all’innovativa
catena di trazione che sviluppa 500 CV.
I deflettori laterali integrano gli indicatori di direzione
a LED sequenziali mentre il deflettore centrale evidenzia la firma della vettura,
il logo 308 R HYbrid intagliato nella massa.
Peugeot 308 R Hybrid, le prestazioni
Lo sviluppo della Peugeot 308 R HYbrid è stato affidato a Peugeot Sport.
Si è trattata di una vera e propria sfida: sviluppare una catena di trazione
ibrida benzina plug-in ultra-prestazionale, integrarla nella piattaforma EMP2
e stabilire nuovi limiti in termini di prestazioni.
Con una potenza di 500 CV e quattro ruote motrici, Peugeot 308 R HYbrid
raggiunge i 250 km/h, velocità limitata elettronicamente, compie
gli 0-100 km/h in appena 4,0 secondi e copre i 1000m partenza da
fermo in soli 22,0 secondi.
Nonostante ciò, le emissioni di CO2 sono di soli 70 g/km.
Perfettamente equilibrata, con una ripartizione del 60%
sull’anteriore e del 40% sul posteriore, Peugeot 308 R HYbrid
ha un temperamento focoso con un rapporto peso/potenza incredibile,
di appena 3,1 kg/CV.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.