• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Perplexity lancia una nuova app nativa per Mac a ottobre 2024

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2024
Perplexity lancia una nuova app nativa per Mac a ottobre 2023

Annuncio del lancio dell’app nativa per Mac

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Perplexity AI, la piattaforma innovativa nell’ambito dell’intelligenza artificiale conversazionale e della ricerca, ha ufficialmente comunicato il lancio di un’app nativa dedicata agli utenti Mac, prevista per il 15 ottobre. Questa nuova applicazione sarà accessibile direttamente dal Mac App Store, differenziandosi da altre soluzioni simili nel panorama delle app per macOS, come ad esempio ChatGPT, lanciata precedentemente. Gli utenti già interessati possono anticipare il download attraverso una pagina di pre-ordine, consentendo loro di attivare notifiche per ricevere aggiornamenti sul rilascio.

Indice dei Contenuti:
  • Perplexity lancia una nuova app nativa per Mac a ottobre 2024
  • Annuncio del lancio dell’app nativa per Mac
  • Caratteristiche principali dell’app Perplexity
  • Opzioni di abbonamento e disponibilità
  • Confronto con altre soluzioni di intelligenza artificiale
  • Invito degli utenti a provare l’app


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La piattaforma, fondata nel 2022, si è rapidamente affermata grazie alla sua capacità distintiva di fornire risposte accurate e di sintetizzare contenuti web in modo efficace. Utilizzando modelli linguistici avanzati, Perplexity permette agli utenti di definire le fonti delle informazioni elaborate dall’IA, offrendo così un livello di personalizzazione e trasparenza superiore rispetto a molte altre soluzioni disponibili.

La descrizione aggiornata dell’app recita: “Perplexity – Dove inizia la conoscenza. Le risposte di cui hai bisogno, a portata di mano. Taglia attraverso il rumore e vai direttamente a risposte credibili e aggiornate. Ora su Mac.” Questo lancio rappresenta un passo significativo per il settore, in quanto gli utenti Mac potranno avvalersi di un’altra potente risorsa nel panorama dell’intelligenza artificiale generativa.

Caratteristiche principali dell’app Perplexity


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’applicazione Perplexity per Mac si distingue per una serie di funzionalità avanzate che la rendono particolarmente adatta a soddisfare le esigenze degli utenti in cerca di risposte rapide e rilevanti. Tra le caratteristiche più significative vi è il Pro Search, che permette agli utenti di cercare informazioni sia tramite input vocale che testuale, rendendo l’interazione con l’app intuitiva e versatile.

LEGGI ANCHE ▷  Altroconsumo lancia una class action contro Apple per abuso di posizione dominante nello streaming

Un’altra funzionalità innovativa è il Thread Follow-Up, che consente agli utenti di mantenere vive le conversazioni, facilitando un’esperienza di dialogo più fluida e continuativa. Questo strumento di follow-up è particolarmente utile per approfondire argomenti o esplorare ulteriori informazioni senza dover ripetere le domande precedenti.

La trasparenza nella ricerca è garantita anche dal tracciamento delle fonti, un’opzione che permette agli utenti di visualizzare l’origine delle informazioni, aumentando la credibilità delle risposte fornite. Questo non solo migliora l’affidabilità del contenuto, ma incoraggia anche un approccio critico e informato da parte degli utenti.

Infine, la funzionalità di ricerca nella cronologia consente di accedere rapidamente a query passate, facilitando il recupero di informazioni utili senza dover ripetere le ricerche. Con queste caratteristiche, l’app Perplexity si propone come uno strumento potente e di facile utilizzo per chi cerca di navigare nel vasto mondo della conoscenza online, rendendo l’accesso all’informazione non solo immediato ma anche personalizzato.

Opzioni di abbonamento e disponibilità

L’app Perplexity per Mac sarà disponibile per il download gratuito, offrendo a tutti gli utenti la possibilità di esplorare le sue funzionalità senza alcun costo iniziale. Tuttavia, Perplexity introduce anche un’opzione di abbonamento chiamata Perplexity Pro, che consente di accedere a funzionalità avanzate e contenuti esclusivi. Gli utenti che scelgono di sottoscrivere questo piano Premium potranno beneficiare di strumenti ulteriori che miglioreranno ulteriormente la loro esperienza di utilizzo.

La modalità di utilizzo gratuita permette di familiarizzare con le funzionalità di base, rendendo l’app accessibile a un pubblico ampio e variegato. Coloro che desiderano un’esperienza più ricca e completa, tuttavia, troveranno nella versione Pro le risorse necessarie per soddisfare le proprie esigenze più sofisticate in ambito di ricerca e interazione con l’intelligenza artificiale.

Dal 15 ottobre, giorno ufficiale di lancio, tutti gli utenti di macOS potranno visitare il Mac App Store per scaricare l’app. Gli utenti hanno già la possibilità di prenotare il download tramite una pagina dedicata e attivare notifiche, così da essere avvisati non appena l’app sarà disponibile per l’installazione. Questo anticipato accesso rappresenta un’opportunità interessante per i fan dell’intelligenza artificiale di essere tra i primi a provare questa nuova soluzione.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 16 novità sul tasto fotocamera e altre caratteristiche

Il lancio dell’app non solo segna un avvento importante nel panorama delle applicazioni per Mac, ma offre agli utenti l’opportunità di testare una piattaforma innovativa con caratteristiche uniche che differenziano Perplexity dalle altre opzioni attualmente in circolazione.

Confronto con altre soluzioni di intelligenza artificiale

Nel sempre più affollato universo delle applicazioni di intelligenza artificiale, l’app Perplexity per Mac rappresenta una proposta distintiva rispetto ad altre soluzioni affermate. Mentre molte applicazioni come ChatGPT offrono funzionalità simili in termini di generazione di testo e assistenza conversazionale, Perplexity si distingue per il suo approccio unico alla ricerca e alla personalizzazione delle fonti.

Uno dei punti di forza di Perplexity risiede nella possibilità di scegliere le fonti da cui attingere informazioni. Questo aspetto conferisce un livello di controllo e fiducia che i semplici modelli generativi non sempre possono garantire. Gli utenti hanno la facoltà di accedere a risposte basate su contenuti verificati e pertinenti, mentre molte altre piattaforme tendono a offrire risposte generalizzate, che possono mancare di contestualizzazione e precisione.

Inoltre, lo strumento di Thread Follow-Up di Perplexity permette una continuità nel dialogo che non è sempre presente in applicazioni concorrenti. Non solo consente di mantenere il focus su un argomento, ma facilita anche il ritorno a discussioni precedenti senza dover riformulare ogni volta le domande. Questo approccio è particolarmente vantaggioso per gli utenti che desiderano approfondire temi specifici senza perdere il filo del discorso.

Un’ulteriore differenza risiede nella funzionalità di tracciamento delle fonti, che rende l’esperienza di utilizzo molto più trasparente. Grazie a questa opzione, gli utenti possono verificare l’accuratezza delle informazioni ricevute, un aspetto cruciale in un’epoca in cui la disinformazione è ampiamente diffusa. Questo contrasta con altre applicazioni che non forniscono dettagli sulle origini delle loro risposte e possono lasciare gli utenti incertezze riguardo alla loro attendibilità.

L’app Perplexity per Mac si colloca come un’opzione intrigante per chi cerca un’esperienza di ricerca più mirata e informata, mirando a differenziarsi nettamente da altri strumenti di intelligenza artificiale presenti sul mercato.

LEGGI ANCHE ▷  iOS 18.1 di Apple lanciato a ottobre, non in Italia

Invito degli utenti a provare l’app

Con l’approssimarsi del lancio dell’app Perplexity per Mac, si offre un’importante occasione per tutti gli interessati di addentrarsi nel mondo dell’intelligenza artificiale conversazionale in modo nuovo e coinvolgente. La facilità di accesso attraverso il Mac App Store, unita alla possibilità di prenotare il download, consente agli utenti di essere tra i primi a esplorare le potenzialità di questa innovativa applicazione.

Il contesto attuale della tecnologia e della ricerca online richiede strumenti che offrano non solo risposte rapide, ma anche un grado elevato di affidabilità e personalizzazione. **Perplexity* si propone come una soluzione ideale, in grado di soddisfare questa necessità. Gli utenti sono invitati a testare le capacità della piattaforma, a partire dalla funzione di Pro Search, che permette di cercare informazioni in modo intuitivo, sia attraverso comandi vocali che testuali.

La proposta di funzionalità come il Thread Follow-Up incoraggia un’interazione continua e profonda, facilitando così discussioni più ricche e ponderate. Questo non solo trasforma le ricerche in conversazioni attive, ma consente anche di approfondire temi senza la necessità di ripetere costantemente le domande, arricchendo l’esperienza dell’utente.

Inoltre, gli utenti sono invitati a sfruttare la possibilità di tracciare le fonti delle informazioni, utile per mantenere un alto livello di critica e discernimento nelle ricerche online. Perplexity fa proprio questo, promuovendo un approccio più consapevole alla fruizione del contenuto, particolarmente importante in un’epoca in cui le informazioni sono abbondanti ma non sempre verificate.

Se non lo avete già fatto, preparatevi a scaricare l’app il 15 ottobre e a scoprire come Perplexity possa migliorare il vostro modo di cercare e interagire con la conoscenza online. Condividete la vostra esperienza con noi: siete pronti a provare Perplexity? Lasciateci un commento e fateci sapere come l’app sta arricchendo la vostra esplorazione delle informazioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.