• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Pericolosi malware sono in grado di attaccare portafogli Bitcoin e Litecoin

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Settembre 2019
avviso emesso dopo i portafogli bitcoin e litecoin presi di mira da malware forbes
avviso emesso dopo i portafogli bitcoin e litecoin presi di mira da malware forbes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Bitcoin e l’enorme aumento dei prezzi del mercato delle criptovalute negli ultimi anni hanno creatole condizioni di base affinchè i criminali iniziassero rapidamente a interessarsi maggiormente alle truffe con le criptovalute.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un rapido aumento di truffe e furti di criptovalute è arrivato con la consapevolezza dei bitcoin tradizionali .

Ora, i ricercatori della sicurezza informatica hanno avvertito che il malware potrebbe rubare informazioni sui portafogli bitcoin e criptovaluta.

Una maggiore consapevolezza dei bitcoin, unita all’improvviso aumento del valore del bitcoin e di altre criptovalute, significa che i cyber criminali hanno iniziato a prendere di mira i possessori di criptovalute.

Il malware, chiamato InnfiRAT, un cosiddetto trojan di accesso remoto, è in grado di rubare le informazioni sensibili archiviate su un dispositivo tra cui bitcoin e dati sui portafogli di criptovaluta, con i ricercatori di sicurezza informatica di Zscaler ThreatLabZ che nominano bitcoin e portafogli litecoin come potenzialmente a rischio, anche se lo sono anche altri.

LEGGI ANCHE ▷  Bitfinex lancia il token JUSTICE per AssangeDAO

“Tra le altre cose, InnfiRAT è scritto per cercare informazioni sul portafoglio di criptovaluta, come bitcoin e litecoin”, hanno scritto gli esperti di ThreatLabZ in un post sul blog .

Il trojan di accesso remoto cerca i file wallet.dat e, se trovato, li consegna a un server controllato dai cyber criminali.

I ricercatori hanno avvertito che i RAT sono generalmente scaricati tramite un allegato o un’app di posta elettronica infetti e hanno avvertito le persone di utilizzare solo fonti attendibili.

Poiché i criminali informatici prendono sempre più di mira i possessori di bitcoin e criptovaluta, l’industria dovrà trovare modi per proteggere adeguatamente gli utenti, anche se potrebbe essere una lotta in salita.

Il prezzo dei bitcoin è aumentato negli ultimi anni, rendendo le criptovalute molto più interessanti per i cyber criminali.

La scorsa settimana, i ricercatori hanno avvertito l’incredibile cifra di quattro dei primi cinque risultati restituiti quando hanno chiesto a Google un “generatore di bitcoin qr” che ha portato a siti Web di truffa, promuovendo potenzialmente una gravissima percezione pubblica negativa su bitcoin e criptovaluta .

LEGGI ANCHE ▷  Il futuro di Ethereum dipende dalle tre transizioni chiave di Vitalik Buterin

All’inizio di questo mese, è stato scoperto che la blockchain di bitcoin è stata dirottata da un nuovo ceppo del malware Glupteba che utilizza la rete per resistere agli attacchi e aggiornarsi, il che significa che può continuare a funzionare anche se il software antivirus di un dispositivo blocca la sua connessione ai server gestiti dal pirata.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.