• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Pericolosa Class Action contro Elon Musk accusato di manipolazione di Dogecoin e insider trading sui mercati finanziari crypto

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Giugno 2023

La causa modificata sostiene manipolazione del mercato e frode su Dogecoin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’epica battaglia legale tra gli investitori di Dogecoin e l’infiammato miliardario Elon Musk ha subito una svolta senza precedenti. Il gruppo di investitori DOGE ha sollevato nuove accuse, affermando che Musk sia colpevole di pratiche manipolative e frodi sui titoli riguardanti la celebre criptovaluta meme.

Indice dei Contenuti:
  • Pericolosa Class Action contro Elon Musk accusato di manipolazione di Dogecoin e insider trading sui mercati finanziari crypto
  • La causa modificata sostiene manipolazione del mercato e frode su Dogecoin


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Presentando un deposito modificato il 31 maggio presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York, gli investitori hanno ampliato la loro causa legale contro Musk.

Ora sostengono che il magnate abbia sfruttato il suo straordinario seguito sui social media, in particolare su Twitter, e le sue apparizioni pubbliche per influenzare il prezzo di Dogecoin attraverso ciò che definiscono come “trasparente manipolazione del mercato delle criptovalute”.

LEGGI ANCHE ▷  Bitget Wallet supera MetaMask e Trust con 12 milioni di utenti

La deposizione, ricca di dettagli, enumera una serie di esempi che i querelanti affermano essere evidenti casi di manipolazione del mercato. Tra questi, uno dei più clamorosi è avvenuto nel maggio 2021, quando Musk ha condiviso su Twitter un meme composto da due screenshot sequenziali del film The Matrix.

Nel primo, l’attore Keanu Reeves interpreta il personaggio di Neo, mentre nel secondo, l’attore Laurence Fishburne è ritratto come Morpheus, ma con un cartone animato di un Shiba Inu sovrapposto al suo volto. Il testo associato recita: “No Neo. Sto cercando di dirti che Dogecoin è denaro”.

Tuttavia, le accuse non si fermano qui. La denuncia sottolinea che Musk, autoproclamatosi “Dogefather” e “CEO di Dogecoin”, ha guadagnato ingiustamente miliardi di dollari attraverso “vendite non divulgate di Dogecoin basate su informazioni privilegiate”.

Un esempio citato nel deposito riguarda l’incidente avvenuto nell’aprile di quest’anno, quando Musk ha temporaneamente sostituito il logo dell’uccello blu di Twitter con l’iconico Shiba Inu di Dogecoin. Secondo gli investitori di DOGE, questa mossa ha portato a un aumento del 30% del prezzo della criptovaluta.

LEGGI ANCHE ▷  Processo SEC contro Kraken: potrebbe essere in gioco il futuro delle criptovalute?

Ma la lotta degli investitori di DOGE non si limita solo a Musk. Nel tentativo di ottenere il permesso del tribunale per modificare la denuncia e includere le accuse di insider trading di DOGE da parte del magnate, il gruppo ha ribadito la sua posizione secondo cui la meme coin dovrebbe essere considerata una security secondo gli standard della Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti.

Nel deposito legale, i querelanti descrivono l’azione come una “collettiva per frode sui titoli derivante da un corso deliberato di manipolazione del mercato e insider trading da parte dell’uomo più ricco del mondo Elon Musk”.

Aggiungono che Musk ha sfruttato un fenomeno emergente della cultura pop per promuovere se stesso e le sue aziende, rafforzando così la sua già immensa fortuna a spese delle speranze di investitori onesti, tra cui veterani di guerra, lavoratori dipendenti e anziani.

La causa legale contro Elon Musk rappresenta un nuovo capitolo nella battaglia in corso tra i fan di Dogecoin e il magnate dei media sociali.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin ETF: una possibile svolta per il futuro del cryptocurrency

Mentre l’esito di questa controversia rimane incerto, la comunità degli investitori di DOGE continua a lottare per la trasparenza e l’equità nei mercati finanziari, cercando di difendere i propri interessi contro le presunte manipolazioni e frodi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.