Perché il traffico a Milano diventa sublime e poesia grazie alla gente da tangenziale (ed alla tecnologia)
![Come le piattaforme di e learning verranno rivoluzionate dalla intelligenza artificiale](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/Come-le-piattaforme-di-e-learning-verranno-rivoluzionate-dalla-intelligenza-artificiale-1160x695.jpg)
Mi sono trasferita a Milano circa 3 anni fa per l’università (tranquilli non vi parlerò della mia carriera accademica perché in 2 righe finirei il post) e ho dovuto fare i conti con un luogo mitico e suggestivo: la tangenziale e gli strani individui che popolano questo mondo. Si dividono principalmente in due categorie: uomini e donne.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Analizziamo la categoria del testosterone, anche qui troviamo due gruppi: i fighi e quelli un po’ meno. I primi sono principalmente dotati di macchina tedesca (9/10 in leasing pre-crisi), cellulare attaccato all’orecchio (VUOI METTERE CHE SFIGATO SEMBRO CON L’AURICOLARE?).
La media di crociera del suo SUVVONE (non è un SUV è di più) è circa 30000000 km/h e si diverte a fare gli abbaglianti, molto molto prima di avvicinarsi al suo predecessore, per aprirsi la strada in stile Noè con le acque. Gli uomini “un po’ meno” solitamente vanno a 3 m/al giorno, il più delle volte miopi (per questo scelgono auto orribili) e stanno con il sedile incollato al volante, il viso spiaccicato al parabrezza in stile “sto controllando uno ad uno i moscerini deceduti nella guerra delle strade veloci”. Categoria speciale di uomini è una, indiscutibile, unica e storica: IL NONNO CON IL CAPPELLO, si descrive da sola.
Passiamo al gentil sesso (femministe vi prego fermatevi perché rischio la querela da questo punto in poi): si parte dall’equivalente del figo, molto spesso la moglie, due sono le macchine papabili (ne esistono altre scusa?!?!?): la 500 e la MINI. Per quanto riguarda lo stile di guida su queste auto si può trovare di tutto, dalla pilotessa mancata a quella che non ha mai visto un cambio manuale, ma tutte (io compresa) necessitano dello specchietto con luce annessa nella tendina parasole: per voi perché alle 7 di mattina siamo truccate di tutto punto che manco Clio Make Up sarebbe capace di fare meglio?
Altre donzelle, invece, del loro mezzo di locomozione non sono molto interessate (ERETICHE) e normalmente sono dotate di una FIAT 600 (che non è meglio della 500 perché è maggiore di 100) immatricolata nel 1492 ma (non so come) con solo 5000 km. Entrambe le categorie utilizzano la tangenziale solo per estrema necessità: la borsa all’ultimo grido è stata esaurita alla Rinascente e bisogna andare a comprarla a Monza.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La tangenziale è un habitat così speciale che ci regala una flora e una fauna spettacolare, dove nascono amori in coda alle 18 del venerdì sera e dove i rallentamenti (di 10 km!!!!!!) nascono perché la categoria CURIOSI rallenta per ogni minima cosa. Tangenziale è poesia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.