Perchè è sempre positivo cambiare: la lezione di Google
Cambiare fa bene, perchè aiuta a stare al centro dell’attenzione generale e anche perchè serve a rafforzare la propria identità. Ce lo ricordano una volta di più dal quartier generale di Mountain View, dove hanno pensato di ringiovanire un pò il marchio di fabbrica.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La scritta Google che siamo abituati a vedere in homepage è cambiata, nella forma delle lettere e nei colori, ad esempio, per un logo ancor più minimale soprattutto sul versante mobile.
Ora il logo è più appiattito. Un risultato, a detta degli esperti, fortemente voluto dal motore di ricerca in quanto vuole inaugurare una nuova esperienza di navigazione per i suoi utenti.
Così,con il logo, cambiamo anche le pagine: scompare la barra nera che campeggia in alto, per cedere il posto a un menù ad hoc che affianca il pulsante dedicato alla condivisione e quello dedicato ai dettagli dell’account coi collegamenti a Google Plus, Gmail, Play, Calendar, Maps, News, YouTube e via dicendo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.