• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Perché si ritiene che la fotografia non sia materia per bambini?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 24 Giugno 2014
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Molte persone si avvicinano alla fotografia solo in età adulta, crescendo con il rimpianto di non aver cominciato prima. In rete sono tante le richieste di genitori che cercano corsi di fotografia spinti dal desiderio dei propri bambini, ma ad una domanda così ingente non corrisponde al momento un’offerta altrettanto variegata. Probabilmente perché si ritiene che un bambino non possa apprendere nozioni troppo tecniche o che comunque la materia sia troppo impegnativa per un’età che punta ad un intrattenimento esclusivamente ludico. Ma il segreto è quello di trovare il modo giusto di rapportarsi al proprio interlocutore ed assecondare le sue richieste, in modo da poter ampliare sin dalla più tenera età la sua sfera di interessi e la sua propensione ad una visione creativa.
I bambini sono estremamente ricettivi e colgono ogni input se fornito nel modo giusto e attraverso il corretto canale, ad esempio quello visivo. “I bambini, in questa società piena di immagini, hanno sicuramente bisogno di una buona educazione visiva – commenta Serena Del Soldato, Direttrice Artistica de LABottega – ovviamente deve essere trasmessa in un modo semplice, divertente e per loro spontanea come il gioco. Se li ascoltiamo, capiamo che sono proprio loro a cercare di comprendere le immagini: sono sempre incuriositi dalle storie che una fotografia può raccontare e addirittura da come è stata realizzata. Dobbiamo soddisfare questa loro spontanea curiosità e dar loro gli strumenti per comunicare.”
Essenziale è, dunque, poter catturare l’interesse del bambino e trovare il giusto approccio, in quanto quando si lavora con i bambini le regole del gioco cambiano completamente. “Il bambino vive il gioco con enorme serietà, investendolo di codici e valori che corrispondono al suo vissuto interiore – spiega Alessandra Carta, consulente per la fotografia per il Settore Cultura della Provincia di Milano – questo emancipa l’insegnante dall’uso di tutte quelle prassi didattiche che ammantano la comunicazione tra adulti e le riduce al necessario. Lavorando con i bambini il necessario diventa calarsi con loro nel gioco e prenderlo sul serio. Così il bambino può apprendere con leggerezza, divertendosi e comprendendo empiricamente e per imitazione la bellezza dell’autonomia del linguaggio fotografico.”
Bisogna tenere in conto la possibilità che si incontrino delle resistenze nel momento in cui si cerca di aiutare il bambino a guardare il mondo da altri punti di vista, ma ogni difficoltà viene messa da parte nel momento in cui ci si rapporta con predisposizione all’ascolto, incoraggiamento delle iniziative proposte e capacità di rendere semplici concetti complicati. “I bambini ci ricordano con la grazia di chi sa senza sapere, quali sono le cose di cui abbiamo realmente bisogno per vivere – prosegue Alessandra Carta – Sono degli esploratori per vocazione e spesso durante i laboratori rispondono agli stimoli in modo sorprendentemente creativo e fantasioso. Lavorando sull’autoritratto, in particolar modo, spesso accostano alla loro immagine “sociale”, la rappresentazione di un’immagine interiore tutt’altro che banale.”
Al fine di offrire ai tanti bambini interessati la possibilità di accostarsi al mondo della fotografia, “LABottega – Spazio per la Fotografia” in collaborazione con la “Coop. Sociale Le Briccole Special” ha dato il via ad “IMMAGINARIA – LABottega MiniLAB”, un campus estivo per bambini tra i 6 ed i 12 anni che allieterà le giornate di quanti vorranno apprendere l’arte della fotografia in una serie di incontri settimanali dal lunedì al venerdì nei mesi di giugno, luglio e agosto (presso LABottega, viale Apua, 188, Marina di Pietrasanta).

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi chip Intel grantiscono prestazioni eccezzionali per l'intelligenza artificiale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ogni giorno prenderà vita un nuovo laboratorio didattico per insegnare ai ragazzi la prospettiva, l’inquadratura, la messa a fuoco e la composizione fotografica, giocando e divertendosi. I laboratori sono tenuti da Alessandra Carta, consulente per la fotografia per il Settore Cultura della Provincia di Milano e componente del Servizio Educativo del Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo (Milano), in collaborazione con le educatrici della Cooperativa Sociale Le Briccole Special e lo staff di LABottega.

“Abbiamo deciso di proporre questa iniziativa perchè è facilissimo notare una forte e spontanea curiosità dei bambini davanti alle fotografie che abbiamo in mostra. – racconta Serena Del Soldato, Direttrice Artistica de LABottega – Lo spazio espositivo de LABottega comunica con il nostro ristorante e quando i bambini sono lasciati liberi di giocare dai genitori a cena, amano venire in galleria a scoprire questo nuovo mondo ponendoci sempre mille domande! Hanno iniziato ad allargare il loro bagaglio di conoscenze, a cogliere la differenza tra i quadri e le fotografie e ad accettare addirittura che alcune immagini siano in bianco e nero!”

LEGGI ANCHE ▷  Kingston Digital amplia la sua gamma di SSD esterni con la nuova versione rossa del drive XS1000

GUEST POST: emanuela.clemente@seigradi.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.