• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Perché i mercati emergenti sono i primi ad adottare la blockchain

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Settembre 2017
perche i mercati emergenti sono i primi ad adottare la blockchain il blockchain
perche i mercati emergenti sono i primi ad adottare la blockchain il blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli Stablecoin hanno acquisito una considerevole trazione nella seconda metà del 2018 come valida alternativa alla criptovaluta. Mentre le aziende e le startup si sono concentrate sul modello di token ERC-20 per gli ICO nel 2017, quest’anno l’attenzione si è rivolta al modello di stablecoin.

Indice dei Contenuti:
  • Perché i mercati emergenti sono i primi ad adottare la blockchain
  • Cosa sono gli stablecoin?
  • Una miriade di esempi
  • Un futuro promettente per gli stablecoin

Cosa sono gli stablecoin?


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Gli Stablecoin sono ancora criptovalute basate su blockchain. Hanno i loro valori legati a una risorsa del mondo reale, evitando quindi problemi di volatilità dei prezzi e rimuovendo le preoccupazioni per le forti fluttuazioni di valore che sono comuni con le criptovalute regolari. Forniscono un grado di stabilità agli investitori e ai commercianti come fonte valida di una risorsa digitale.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorno all'acquisto di Bitcoin: opportunità da non perdere

Esistono due tipi di stablecoin: asset-backed e algoritmic . Il primo è sostenuto da riserve delle valute a cui sono ancorate. Lo stablecoin asset-back più popolare è Tether , basato sulle riserve in USD. Quest’ultimo è controllato da un algoritmo, che utilizza le regole del software per far corrispondere l’offerta alla domanda.

Una miriade di esempi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un esempio è la moneta USD (USDC) rilasciata dalla società di finanza di criptovaluta Circle a settembre. La moneta è stata sviluppata con l’aiuto del consorzio affiliato della società CENTER – e lo stablecoin ha lo scopo di ‘tokenize’ il dollaro USA in modo che possa essere trasferito a blockchain pubblici.

Circle non è il solo a legare uno stablecoin al dollaro USA. La startup blockchain Paxos ha anche rilasciato uno stablecoin a settembre con il supporto normativo dello stato di New York. Paxos ha progettato la sua moneta con l’obiettivo di offrire a quegli investitori che già negoziano in criptovalute ” un’alternativa digitale al contante “. Paxos è già un custode qualificato approvato dall’American Securities and Exchange Commission.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova evoluzione delle truffe crypto: oltre il pig butchering secondo il rapporto di Chainalysis

Le monete sono scambiate sulla rete standard ERC-20 di ethereum e possono essere inviate tra due portafogli sulla rete. Le monete vengono distrutte al momento della redenzione in modo che mantengano il loro valore, mentre le monete ancora in circolazione sono coperte da dollari già in custodia.

In genere, la maggior parte degli stablecoin è ancorata al dollaro, ma abbiamo visto alcune iniziative per passare a un paniere di valute o ad un indice come il CPI (indice dei prezzi al consumo). Distribuito su Ethereum Blockchain, il Globcoin , una piattaforma crittografica che fornisce accesso a token di pagamento stabili, ha emesso la loro prima moneta stabile, GLX. È collegato a un paniere di valute delle 15 valute nazionali più grandi e al 5% di oro.

Sempre a settembre, la ditta criptovaluta Eidoo ha lanciato uno stablecoin basato sull’oro chiamato Ekon. La moneta è anche una moneta ERC-20, ma ogni gettone è supportato da oro – l’azienda promette che ognuno manterrà il valore di 1 grammo di oro 999.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin Village in Lombardia: il primo villaggio dedicato alle criptovalute

Un futuro promettente per gli stablecoin

Gli Stablecoins sono un’alternativa per gli utenti che desiderano evitare la coppia di prezzi volatile con i feed delle transazioni. Mentre alcuni dicono che possono potenzialmente servire da spina dorsale delle applicazioni finanziarie sulla blockchain, altri sono scettici sul ruolo svolto dall’entità centrale che detiene le riserve legali. Ci sono accuse a proposito di Tether , che mette in discussione la fiducia riposta nella terza parte. Il contesto attuale delle fluttuazioni dei prezzi delle criptovalute, delle truffe degli ICO e di regolamenti incerti, hanno richiesto un meccanismo più trasparente e molti optano per gli stablecoin.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.