• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Perchè i dipendenti delle aziende non parlano più tra loro

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Aprile 2016
kermen scarpa antinfortunistica da lavoro s3 src alto suola antiscivolo
kermen scarpa antinfortunistica da lavoro s3 src alto suola antiscivolo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Di Jean-Baptiste Pain, Direttore Generale Europa del Sud Jabra 


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Non posso negarlo: scrivo un sacco di email. E recentemente ho notato un trend interessante, in particolare tra i dipendenti più giovani. In due casi su tre essi preferirebbero cominciare una chat online piuttosto che alzare il telefono e semplicemente chiamare qualcuno per fargli una domanda.

Questa è la mia personale opinione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

E ne ho parlato anche con un amico, Howard, circa due settimane fa. Howard è CEO di una delle più importanti società di PR, un settore frenetico che conta sulla costruzione delle relazioni e sul pubblicizzare le storie dei clienti nell’industria dei media. Negli ultimi anni, è stato testimone dello stesso trend.

Si è sforzato di dedicare molto tempo per implementare delle politiche per un’effettiva conversazione a voce e faccia a faccia in un business dove una mancanza di conversazioni “vecchio stampo” può portare vantaggi ai competitor.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida essenziale per comprendere e gestire le richieste di Cookie

Certamente chat e email sono facili, rapide e veloci. Ma perché non ci sentiamo inclini a parlare reciprocamente? In una relazione simbiotica, come quella che Howard mantiene coi media, si dovrebbe pensare che entrambe le parti darebbero il benvenuto a una interazione personale. Semmai, questo potrebbe rendere gli scambi più veloci.

Abbiamo bisogno di parlare!

Arrivo a pensare che si possano mettere in pericolo le relazioni più importanti se non si riesce a interagire, sia a voce che faccia a faccia, perché è molto facile cancellare una email o ignorare una chat – sia intenzionalmente che per errore. Ma quando parliamo con qualcuno, creiamo un legame emozionale che si rafforza man mano che lo si mette in pratica – un legame che fa la differenza per diverse ragioni.

Primo, è gratificante nell’ambiente lavorativo mantenere buone relazioni coi clienti e i partner; si guadagna così una sorta di “canale preferenziale”.

Secondo, la comunicazione scritta è più facilmente ignorabile causando così frustrazione e disappunto per il mittente, mentre il confronto diretto se non altro porta a una chiarificazione immediata e a un’interazione più proficua per entrambe le parti in gioco.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Terzo, chat e email non forniscono nessun conoscenza periferica e conseguenti opportunità che si riceverebbero invece parlando regolarmente con i clienti e i partner. Quando ascoltate, spesso venite a conoscenza di informazioni cruciali e che possono aprire nuovi scenari.

Su che cosa stanno lavorando adesso? Quali sono le principali difficoltà? Quali cose potrebbero essere di aiuto? In una chat o via email, tutte queste informazioni essenziali, vengono a mancare o comunque non sono immediate come durante una conversazione a voce.

Scontri e disaccordi sono più facilmente e immediatamente risolti se li stronchi sul nascere. Così le decisioni e le soluzioni sono più semplici al telefono, perché l’intento è meglio comunicato di persona che in chat. Parlare semplicemente fa risparmiare tempo e una notevole mole di inutili botta e risposta che possono tendere all’infinito senza arrivare allo scopo.

Alza il telefono

NWOWPenso che ci siano diverse ragioni per questo minor utilizzo dell’interazione personale, e l’andamento del mondo del business moderno è uno di questi: il massiccio e continuo uso di chat e email ci ha abituato a una connessione a distanza che ormai abbiamo accettato come normale e preferibile.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

Pensateci… Io intanto chiamo Howard, proprio ora, per sfruttare i suoi suggerimenti al meglio. E la prossima volta che farete una telefonata di lavoro – proprio come si faceva una volta – potrete chiamarlo “ritorno al futuro”!

Per maggiori informazioni sull’iniziativa di Jabra New Ways of Work, visita il blog:

www.blog.jabra.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.