• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Per una tecnologia al servizio della cultura: la rivoluzionaria traduzione del Talmud

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 21 Maggio 2019
tlmud
tlmud

L’Intelligenza Artificiale sta facendo passi da gigante ed il progetto di Traduzione del Talmud Babilonese, presentato al Museo  Leonardo Da Vinci a Milano, ne è un chiaro esempio.

Indice dei Contenuti:
  • Per una tecnologia al servizio della cultura: la rivoluzionaria traduzione del Talmud
  • Progetto di Ricerca Talmud
  • Il Talmud
  • Tecnologia a servizio della cultura
  • Svolta nella tecnologia e nell’apprendimento

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti afferma: “ Sulla ricerca deve ripartire il Rinascimento dell’Italia e dell’Europa.  Se senza passato non esiste né presente né futuro, allora abbiamo il dovere civile di far rivivere il passato in un presente ed in un futuro che ci sono dati solo come civiltà, come incontro dialettico tra culture. E la politica deve sostenere questi progetti facendo da garante per lo sviluppo ed il benessere del Paese”.

Progetto di Ricerca Talmud

Si tratta di un progetto di ricerca e innovazione che tocca le radici della cultura occidentale. Ma è anche uno dei progetti italiani di traduzione mai intrapresi. Partito  nel 2011 e terminato dopo quattro anni e mezzo di lavoro grazie al sostegno di un protocollo d’intesa fra Presidenza del Consiglio , MIUR, CNR, UCEI e CRI, il progetto ha raggiunto l’obiettivo realizzando una traduzione digitalizzata in lingua italiana del testo ebraico Talmud unendo competenze tecnico-informatiche e storico-letterarie. Grazie a strumenti avanzati di linguistica computazionale ed un’applicazione, chiamata Traduco, creata ad hoc, è oggi possibile usufruire di una traduzione commentata con testo originale a fronte in 30 volumi da circa 500 pagine ciascuno.

LEGGI ANCHE ▷  Sony entra a gamba tesa nel settore Crypto (e NFT) ecco perchè!

Il Talmud


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Perché è così importante avere una traduzione italiana del Talmud? E soprattutto, perché non andavano bene le traduzioni già esistenti? Il Talmud è uno dei testi fondamentali della cultura ebraica  non solo in campo religioso, ma tocca ogni aspetto della conoscenza umana: dalla giurisprudenza alla scienza, dalla filosofia alla vita di tutti i giorni. In effetti è un testo molto complesso e molto tipicamente ebraico nel contenuto e nella metodologia di pensiero , ma di indubbia portata universale nel messaggio che trasmette: anche dallo studio di argomenti apparentemente inutili si riceve una ricompensa, perché lo studio è esercizio di pensiero e dunque il Talmud, apparentemente disordinato nel contenuto, insegna a pensare.  Per rispondere alla seconda domanda, invece, è necessario un breve richiamo alla storia del testo, o, meglio, alla storia delle sue traduzioni in italiano. Il testo tradotto ha visto le stampe per la prima volta a Venezia nel 1523 grazie a Daniel Bomberg, ma nel 1553 Giulio III lo bruciò pubblicamente in un rogo a Campo de’Fiori . E’ poi stato messo all’Indice sotto Paolo IV e nel 1601 fu vittima di un altro rogo . Da allora in poi gli ebrei italiani non hanno  potuto studiare uno dei testi più significativi per comprendere la loro cultura, le loro radici. Il progetto di Traduzione ha ridato alla comunità ebraica italiana un pezzo della sua storia.

LEGGI ANCHE ▷  Clienti BlackRock acquistano Bitcoin per proteggersi dalla crisi del debito USA

Tecnologia a servizio della cultura

Traduco è il software rivoluzionario utilizzato per la traduzione digitalizzata del Talmud. E’ un sistema progettato includendo non solo i componenti per il trattamento del testo e della conoscenza sviluppati secondo i principi della linguistica computazionale, ma anche gli strumenti editorialmente più avanzati. Al cuore del sistema c’è il componente del suggerimento delle traduzioni: già da oggi è in grado di fornire al traduttore, in modo automatico, suggerimenti di possibili traduzioni prodotte sulla base del repertorio di traduzione già effettuate sia dal traduttore stesso che da altri traduttori.

Svolta nella tecnologia e nell’apprendimento

Curare l’aspetto etico della tecnologia è di estrema importanza. E lo è ancora di più da quando si parla di Intelligenza Artificiale, cioè di macchine che imparano grazie a meccanismi di ‘deep learning’. La tecnologia ci sorprende, ma sempre più spesso ci inquieta : la soluzione è che l’uomo impari a gestirla. Risulta essenziale, dunque, che tutti abbiano la possibilità di studiare questi strumenti e che approfondimenti sull’Intelligenza Artificiale siano inseriti nei corsi di laurea(anche umanistici). Il progetto di traduzione del Talmud è l’esempio da seguire perché ci sia un’inclusione sempre maggiore tra varie discipline”è il messaggio di Cristina Messa, Rettore dell’Università Bicocca di Milano.

LEGGI ANCHE ▷  NFT morti: ora i valori sono crollati nel mercato reale

Letizia Dehò


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.