Per trovare velocemente lavoro nuove offerte insteressanti se diventi Safety Manager la nuova professione del futuro
Sei un neodiplomato, neolaureato o semplicemente sei in cerca di occupazione e/o vuoi metterti in gioco con un nuovo percorso lavorativo?
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Oggi SAGE Servizi Srl, Ente di formazione specializzato in sicurezza sul lavoro e ambiente, offre corsi formativi per due importanti figure nel mondo del lavoro: il Formatore ed il Safety Manager.
Oggi, con i corsi di formazione organizzati da SAGE, che offrono nuove ed importanti prospettive nell’occupazione aziendale, i possessori degli attestati finali di frequenza potranno sostenere colloqui di lavoro con tutte le certificazioni necessarie.
I corsi si dividono in due categorie: il Formaformatori, dedicato alla Qualificazione dei Formatori, prevede lezioni ed esercitazioni per una durata di 28 ore complessive, durante le quali verranno affrontati diversi argomenti, tra cui: approccio alla comunicazione, efficacia persuasiva e linguaggio del corpo; gestione della comunicazione scritta e telefonica; organizzazione della formazione in azienda e tecniche di gestione del team e dei conflitti.
Le lezioni si terranno:
nella sede di Nichelino (TO) da giovedì 3 Ottobre a giovedì 7 Novembre con il seguente orario: 9.30 – 18.30
nella sede di Torino centro da mercoledì 16 Ottobre a mercoledì 20 Novembre con il seguente orario: 9.30 – 18.30
nella sede di Roma da venerdì 25 Ottobre a venerdì 6 Dicembre con il seguente orario: 9.30 – 18.30
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il corso di Safety Manager, invece, diviso in categorie Senior e Junior, affronterà diverse aree tematiche, come Sicurezza, Ambiente, Giuridico, Comunicazione, Igiene e Sanità, Gestionale.
Il Safety Manager è il gestore dei processi di sicurezza aziendale, una figura in grande crescita nel panorama italiano: l’obbligo di gestione della sicurezza vige in tutti gli ambienti lavorativi, non solo in settori come quello edile e cantieristico.
Alla fine di entrambi i corsi sono previsti dei test finali di verifica, dopo i quali verranno rilasciati gli attestati di frequenza e profitto.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Le lezioni si terranno:
nella sede di Nichelino (TO) il martedì e il giovedì dal 1 Ottobre al 5 Giugno con il seguente orario: 9.30 – 18.30
nella sede di Torino centro il lunedì e il mercoledì dal 14 Ottobre al 18 Giugno con il seguente orario: 9.30 – 18.30
nella sede di Roma il venerdì e il sabato dal 25 Ottobre al 28 Giugno con il seguente orario: 9.30 – 18.30
I corsi di formazione offerti da SAGE offrono nuove ed importanti prospettive nel mondo del lavoro, a prezzi vantaggiosi: il costo complessivo, infatti, è di € 500,00 + IVA per il corso di Formaformatori e di €3000,00 + IVA per il corso di Safety Manager, con tariffe decisamente inferiori rispetto alle piazze di Milano e Roma.
Per gli studenti universitari è previsto, inoltre, uno sconto del 15% sul totale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Entrambi i corsi prevedono un metodo di lezione frontale, con analisi di casi studio e test di apprendimento alla fine di ogni lezione.
Le lezioni si terranno nelle sedi di:
Nichelino (TO) – in Via Rondo’ Bernardo 5 (uscita tangenziale Stupinigi)
Torino – in Via Castellamonte 1 (zona Porta Susa)
Roma – In Via Oderisi da Gubbio 13 (zona Piazzale della Radio)
I corsi si attiveranno con un minimo di 5 (cinque) partecipanti per le sedi ti Torino e di 15 per la sede di Roma
Per ulteriori informazioni contattare gli uffici del SAGE allo 011/3587875 o visitare il sito: www.sageservizi.com
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.