Per sostenere e promuovere gli artisti italiani nasce “ilgiornaleOFF”
E’ online la nuova piattaforma web ideata e diretta da Edoardo Sylos Labini per sostenere e promuovere gli artisti italiani che nessuno racconta.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il focus dell’idea editoriale si trova già nel titolo “ilgiornaleOFF” ed è rivolto a tutti i talenti, i progetti e le produzioni artistiche ancora in ombra nel nostro Paese, ma degne di avere la stessa visibilità di chi ormai ha già raggiunto il successo e le luci della ribalta.
L’iniziativa, che nasce come pagina domenicale del quotidiano Il Giornale, diventa ora un progetto indipendente grazie all’attore Sylos Labini e alla sua ferma convinzione che chi ha talento debba avere la possibilità di emergere.
Un format digitale all’avanguardia con l’obiettivo di rilanciare la cultura verso un target consumer, giovane e web user, nonché punto di riferimento per aziende e operatori del settore alla ricerca di giovani di talento e idee innovative.
IlgiornaleOFF.it sarà coordinato dal punto di vista editoriale dallo stesso Edoardo Sylos Labini con il supporto di Vincenzo Basirico, e Luna Berlusconi, alla direzione commerciale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La struttura editoriale del magazine ripropone ogni settimana circa 18/20 contenuti fissi: si parte il lunedì con la trasposizione on-line della pagina OFF del quotidiano Il Giornale e con l’editoriale di Edoardo Sylos Labini; martedì, mercoledì, venerdì e sabato, protagonisti saranno invece i lanci delle audio interviste a personaggi famosi, artisti, cantanti, grandi attori di teatro e registi, che racconteranno dei loro inizi, prima di diventare famosi.
I contenuti audio si potranno ascoltare e condividere e le interviste saranno condotte direttamente da Sylos Labini, iniziando per la prima settimana con Sabrina Ferilli, Ornella Vanoni, Mimmo Paladino, Red Ronnie, Pasquale Squitieri e Daniele Pecci
Il concetto OFF è il filo conduttore di tutti i contenuti, come ad esempio l’Agenda, che propone appuntamenti settimanali ed eventi poco conosciuti in tutta Italia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Spazio anche a posizionamenti adv e bottoni di collegamento ai social media, Facebook, Twitter, YouTube e Pinterest, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico degli artisti e dei giovani talenti attraverso una dinamica di “share emozionale” basato sulla condivisione tra gruppi amici.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.