• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Per scaricare file illegali gli utenti vanno su Mega dove sono presenti ancora file piratati, o no?

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Ottobre 2013
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando venne annunciata la riapertura del portale Mega, nipote del celeberrimo Megaupload.com, un intero popolo di internauti festeggiava quello che poteva sembrare a tutti gli effetti la riapertura di un mondo cosi tragicamente interrotto con la confisca del dominio piu famoso di file sharing di proprieta di Kim Dotcom.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La parte di internauti che si affidava a questa tipologia di siti per bypassare le leggi sui diritti d’autore guardava con rinnovato interesse e aveva impostato il timer con un conto alla rovescia sulla data di riapertura annunciata, speranzosa di poter ricominciare la stessa vita fatta in precedenza.

In realta, le cose si sono scoperte andare in maniera molto diversa rispetto alle attese: tra tutte le cause di questo cambiamento di filosofia aziendale, un ruolo fondametale e stato ricoperto dalla nuova tipologia di chiave di cifratura dei dati, che di fatto scarica tutta la responsabilita riguardo alla violazione di leggi di Copyright sull’ utente, togliendo cosi la possibilita che l’azienda venga nuovamente implicata in fastidiose cause giudiziarie.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida per neofiti per una navigazione sicura online


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Pare che sia stato proprio questo motivo ad allontanare i cosiddetti “pirati informatici”. La piattaforma ora viene utilizzata principalmente da persone interessate a proteggere i propri lavori professionali da sguardi indiscreti. Niente piu pirateria informatica, insomma. Questo e stato affermato recentemente anche dal nuovo CEO di Mega, Vikram Kumar, in un intervento via Skype alla recente conferenza londinese “Copyright and Technology”. Questo nuovo sistema di chiavi di cifratura a doppia mandata ha interessato principalmente questo ramo di lavoratori, che sono ben disposti a pagare in cambio di un servizio di file storage praticamente inattaccabile dall’esterno.

Il portale da poco aperto ha gia raggiunto la quota impressionante di cinque milioni di utenti iscritti, dei quali una piccolisissima parte, quasi nulla, e interessata al caricamento di file pirata. Lo stesso CEO di Mega quantifica in circa un centinaio le segnalazioni di richiesta di rimozione di materiale privata dai server, a fronte di qualche milione di upload giornaliero di file.

LEGGI ANCHE ▷  Falsi solleciti di pagamento della Agenzia delle Entrate: attenti alle mail di Phishing

Il discorso di Kumar prosegue confrontando la propria linea aziendale con quella di altri siti recentemente coinvolti in scandali giudiziari a causa di Copyright violati: appare ovvio infatti il confronto con portali come Youtube, che ricevono ogni giorno almeno mezzo milione di richieste. C’e tuttavia da segnalare che esistono opinioni anche diametralmente opposte a quelle ottimistiche del CEO: il Dipartimento di Giustizia delle Major di Hollywood ha recentemente dichiarato che gli utenti pirati del vecchio portale sarebbero migrati sostanzialmente sul nuovo, senza che cambiasse sostanzialmente qualcosa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.