Per promuovere la cultura italiana del teatro esce l’App Commedie Italiane realizzata da Draculapp

È nata , ed è già disponibile da agosto per dispositivi IOs, l’app “Commedie Italiane”, creata e sviluppata da DraculAPP per promuovere una delle pietre miliari della cultura italiana: il teatro.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Pensata per gli amanti del genere, “Commedie Italiane” è un hub digitale per avere subito informazioni, anticipazioni e benefit dedicati agli spettatori più affezionati del Teatro de’ Servi di Roma e del Teatro Martinitt di Milano.
L’app di “Commedie Italiane”, rappresenta un passo avanti per l’omonimo portale, già riferimento per teatri, artisti e città. Con l’app si aprono nuove prospettive per la condivisione di contenuti e anteprime, con la creazione di un sistema sempre più nutrito di integrazione tra i teatri stessi.
Una grafica semplice, ma accattivante e colorata, permetterà di navigare con facilità tra le programmazioni dei due teatri: locandine, orari, prezzi dei biglietti e molto altro saranno facilmente a portata di touch. L’app offre un’anteprima completa sulle stagioni teatrali, e permette di calcolare varie formule di abbonamento, per trovare quella più adatta alle proprie esigenze.
Nella sezione photogallery, oltre alle foto del teatro che ospita la commedia, sarà possibile accedere a dei contenuti extra, pronti per essere condivisi sui social network.
Pensata soprattutto per i giovani, “Commedie Italiane” offre al suo interno un simpatico gioco: con una slot machine “fruttata” sarà possibile vincere biglietti omaggio, sconti e tanti altri premi legati agli spettacoli.
“Commedie Italiane” è anche sui social network: con i canali dedicati, si potrà accedere in anteprima a numerosi vantaggi.
L’obiettivo dell’app è di intensificare la presenza, la visibilità e il valore della Commedia come genere teatrale contemporaneo vivente, un’eccellenza del Made in Italy culturale; di rivalutare e promuove la Commedia anche attraverso la tecnologia per poter avvicinare un più ampio pubblico.
Adesso “Commedie Italiane” ospita la programmazione di due teatri, Teatro de’ Servi di Roma e Teatro Martinitt di Milano, ma l’obiettivo è quello di allargare i contenuti dell’app a tutti i teatri interessati a promuovere il genere della commedia italiana.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’applicazione, già disponibile su IOs, sarà presto scaricabile anche per dispositivi Android. In entrambe le versioni, sarà possibile visualizzare l’elenco spettacoli per stagione e per teatro, prenotare direttamente la visione dello spettacolo, geolocalizzare i teatri grazie alle mappe, visionare schede di approfondimento su artisti e spettacoli, giocare alla slot machine per poter vincere ingresso gratuito in teatro e molto altro, e accedere alla condivisione social di Achievement, Badge, e info collegate alle stagioni teatrali e/o al Game.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.