• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Per non copiare durante i compiti in classe arrivano i rilevatori di smartphone per gli esami di maturità

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Maggio 2013
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Novità in vista per i prossimi esami di maturità, l’ANP l’associazione dei presidi delle scuole italiane chiede l’introduzione dei rilevatori di smartphone, come già sta avvenendo in Germania, e lo chiede direttamente al neo ministro dell’istruzione Maria Chiara Carrozza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il problema è evidente, grazie agli smartphone gli studenti furbetti possono accedere a innumerevoli blog presenti in rete, dove le soluzioni ai problemi matematici o gli sviluppi delle tracce dei temi sono di facilissima reperibilità. Per arginare la questione che è di importanza oggettiva, tale da mettere in discussione la regolarità dei prossimi esami di maturità, i presidi propongono l’introduzione di rilevatori di smartphone all’interno delle aule adibite a sedi d’esame, sostenendo che questa tecnologia avrebbe dei costi assolutamente sostenibili.

L’alternativa consisterebbe nello oscuramento, ad opera della polizia postale, dei siti pirata dove vengono pubblicate le indicazioni per lo svolgimento dei compiti della maturità. Questa soluzione appare di molto più difficile praticabilità e soprattutto, la vicinanza degli esami è tale che il tempo a disposizione per porre in essere questa contromisura sicuramente non basterebbe.

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy S25 Ultra rumor: schermo ampliato e bordi ridotti per innovazione.

Quella del rilevatore insomma, sembrerebbe l’unica soluzione effettivamente praticabile, purché il ministero dell’istruzione fornisca risposte in tempi brevi.

Per i furbetti sembra quindi che la pacchia stia per finire, forse è il caso di rispolverare la vecchia tecnica dei foglietti, un ritorno alle copiature artigianali dove però bisognava azzeccare gli argomenti richiesti. Quella dei rilevatori non è affatto una notizia diffusa ad arte per spaventare tutti coloro che si stanno già attrezzando in vista degli esami, secondo i presidi si tratta di una necessità vera ed urgente, di cui continueranno a pretendere l’attuazione.

Per chi conta sull’aiuto dello smartphone in vista della maturità, l’unica speranza sembra essere quella dei tempi. Un dirigente scolastico interpellato al riguardo ha dichiarato che per l’introduzione di questa temutissima tecnologia occorrerebbero dai 4 ai 6 mesi, se così fosse il prossimo sarebbe l’ultimo scaglione di maturandi a farla franca.

In Germania il problema è stato affrontato molto seriamente, i rilevatori sono in fase di sperimentazione ma sono già state rese note le sanzioni per chi verrà sorpreso a consultare il proprio smartphone in sede di esame, la pena è la bocciatura senza se e senza ma.


LEGGI ANCHE ▷  Come eliminare il surriscaldamento dello smartphone con la nuova ventola a stato solido

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.