Per navigare velocemente con lo smartphone Samsung sperimenta il 5G molto più veloce di LTE 4G

Con la maggior parte delle persone ancora in attesa di passare agli ultimi modelli di smartphone, con un contratto che permetta loro di sfruttare internet utilizzando la tecnologia 4G, non c’è particolarmente da stupirsi (scusate l’ironia) se Samsung ha annunciato di aver sviluppato un nuovo standard wireless “5G”, che potrebbero essere centinaia di volte più veloce rispetto alle reti 4G odierne. I miracoli della tecnologia insomma non finiscono mai.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
L’annuncio fatto dalla casa coreana dichiara come il nuovo standard wireless dovrebbe essere pronto tra sette anni (2020 per la precisione). Diverse compagnie nel mondo stanno cercando di portare la connessione veloce in diverse zone, questo perché la corsa alla banda larga è simile ad una corsa al petrolio. Infatti ottenere una trasmissione dati abbastanza veloce, non significa solamente che le persone possono aprire le pagine Web più velocemente, ma che per esempio anche nuove imprese possono crescere.
Inoltre Samsung sta portando avanti il progetto di migliorare l’ultra-TV ad alta definizione. Questo nuovo formato, incredibilmente perfetto, presenta ancora innumerevoli problemi, visto che i film codificati in questo formato hanno dimensioni notevoli. Cercando di vedere in streaming un film UHD sulle reti di oggi, i tempi medi per la visualizzazione sono lunghissimi.
Ma se la nuova tecnologia di rete Samsung sarà realtà, l’UHD diventerà un formato che potrà diffondersi facilmente tra gli internauti. Infatti la casa coreana ha calcolato che questa tecnologia potrebbe fornire la trasmissione dati a una velocità di circa 100 volte più rapida rispetto alle reti 4G attuali.
Pertanto i download di file di grandi dimensioni, come un film HD, potrebbe richiedere solo pochi secondi. Samsung ha anche evidenziato che una rete wireless più veloce potrebbe contribuire a migliorare anche i servizi medici a distanza. In realtà la casa coreana non è stata la prima a testare questa nuova rete, visto che già in Febbraio la giapponese NTT DoCoMo aveva condotto alcuni test, andati a buon fine, nella città di Ishigaki grazie anche al supporto del Tokio Insitute of Technology.
Sfruttando un veicolo con 24 antenne che si è rapportato con i ripetitori della città, si è riusciti a superare tale velocità. La mossa di Samsung in questo campo indica due fattori: la larghezza di banda è la forza vitale che permette ai nuovi dispositivi di svilupparsi e l’innovazione in questo settore non può più venire da gruppi terzi, ma direttamente dalle aziende che traggono i maggiori benefici dal gestire la rete.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.