Per misurare il diabete arrivano le lenti a contatto di Google

In attesa dei Google Glass, la frontiera dell’innovazione digitale già è concentrata sulle lentine.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
A Las Vegas sono state presentate quelle che hanno più o meno la stessa funzione degli occhiali a realtà aumentata.
Ma ora arriva anche un’altra, importante novità che le riguarda: si tratta della realizzazione di lenti a contatto per diabetici: grazie al wireless effettuano la misurazione dei livelli di glicemia.
I dati saranno registrati su una app scaricabile sul proprio smartphone.
Basterà così solo una lacrima per il monitoraggio degli zuccheri, non più la tradizionale goccia di sangue.
Le lenti sono costituite da microscopici chip che consentono di misurare costantemente la glicemia attraverso il liquido lacrimale e saranno integrate da minuscoli diodi elettroluminescenti che avvertiranno quando il tasso glicemico si alzerà ai livelli di guardia.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.