Presentazione iPhone 6 Apple sceglie il Flint Center dove Steve Jobs presentò il primo Macintosh

È ufficiale. iPhone 6 verrà presentato il 9 settembre 2014. In queste ore sono arrivati i primi inviti per la stampa.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Un invito semplice e sobrio che riporta la frase “Wish we could say more“, ovvero “avremmo voluto dire di più”.
Si può ricollegare il gioco di ombre dell’invito ad una meridiana e questo fa pensare che l’iWatch potrebbe essere il famoso One More Thing che manca da troppo tempo nei keynote di Apple.
Verrà usata una nuova location diversa dallo Yerba Buena Center di San Francisco. Quest’anno Apple ha scelto il Flint Center for the Performing Arts di Cupertino, un luogo ricco di storia.
Si tratta di un teatro che può ospitare poco più di 2000 persone e si trova in prossimità del campus Apple.
È un luogo che ha segnato momenti significativi per la casa di Cupertino. Nel 1984 Steve Jobs presentò all’interno di quel teatro il primo Macintosh e, se avete del tempo, vi consiglio di vedere quella presentazione.
(dal minuto 36 c’è la parte interessante con Steve Jobs)
Nel 1998 Steve Jobs presentò sempre al Flint Center il primo iMac che segnò il suo ritorno in Apple.
Se anche Tim Cook ha scelto questo posto, ci saranno sicuramente delle valide ragioni. Sta per cominciare una nuova era?
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Inoltre nel mese di agosto è stata costruita una misteriosa struttura accanto al teatro. Un enorme cubo ricoperto da un telo bianco e circondata da addetti alla sicurezza.
Dopo anni di staticità in cui si sono susseguiti iPhone che non hanno introdotto nessuna novità eclatante se non delle semplici revisioni hardware, sembra che Apple sia pronta a rivoluzionare nuovamente il mercato.
L’evento si terrà il 9 settembre alle 19.00 (ora italiana).
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.