Per giocare online direttamente dal proprio browser con Chrome e Google Maze i siti web diventano labirinti 3D

Google continua a stupire e a rivoluzionare il mondo del Web. Al più potente e utilizzato motore di ricerca del mondo non bastava detenere questa posizione di predominio, rafforzata anche da importanti progetti e acquisizioni come Android e Youtube, e così ha deciso di presentare un nuovo simpatico progetto, chiamato Google World Wide Maze.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Si tratta di una funzione disponibile sul proprio browser Chrome in via del tutto sperimentale, che consente di trasformare i siti internet in labirinti tridimensionali che è possibile percorrere (o, per usare il gergo web, visitare) con l’ausilio di uno smartphone, per l’occasione trasformato in un controller.
Pochi i requisiti richiesti: basta avere installato il browser Google Chrome sul proprio PC o Mac e avere uno smartphone e il gioco (in tutti i sensi!) è fatto. Per utilizzare questa simpatica e curiosa funziona, è necessario andare al sito internet www.chrome.com/maze sia da PC/Mac sia dallo smartphone e sincronizzare i due dispositivi. Una volta conclusa l’operazione, che avviene in automatico, si potrà iniziare a giocare e visitare il sito come se ci si muovesse all’interno di un labirinto.
Non c’è limite alla fantasia e alla scelta: ogni sito internet può essere interessato a questa trasformazione virtuale. Lo scopo è di guidare la pallina che compare a schermo tra i cunicoli del labirinto – sito web fino ad arrivare alla meta, con l’aiuto di due tasti (sempre virtuali) che danno spinta alla pallina e la fanno saltare.
Troppo facile? A giudicare da chi ha già provato questo innovativo servizio, sembra di no, anche perché ogni sito ha una sua architettura e i suoi percorsi ricchi di insidie. Il bello, quindi, sta proprio nel riuscire a evitare ogni tipo di problema in qualsiasi sito visitato, per raggiungere lo scopo finale. Non si vince nulla, chiaramente, ma il giochino può aiutare a staccare la spina per 5-10 minuti durante il lavoro o lo studio.
Non è la prima volta che Google realizza iniziative particolari e originali: proprio di recente, il noto motore di ricerca aveva lanciato Super Sync Sports, che prevede la stessa interazione tra smartphone e browser web per fare delle attività sportive virtuali. Chissà fin dove si spingerà la carica innovativa di Google nel futuro…
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.