Per evitare multe salate Google verso l’accordo con la Ue: mai più abuso di posizione dominante

Per evitare ulteriori, salate multe per abuso di posizione dominante, Google ha deciso di scendere a patti con l’Antitrust dell’Unione Europea e ha proposto di garantire la presenza di tre rivali nella pagina in cui promuove i suoi servizi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In questo modo, quindi, dovrebbe finire la questione dei servizi di ricerca specializzati che da tempo tiene la Big G e la Ue l’uno contro l’altro armato.
Almunia, il rappresentante della Ue, si è detto soddisfatto. Ma non scioglierà il nodo prima di aver parlato con gli altri attori in campo di cui Bruxelles ha voluto garantire l’agibilità in un mercato di libera concorrenza.
Ma, alla fine, l’accordo dovrebbe chiudersi in quanto Google darà ai fornitori di contenuti la possibilità di sottrarsi dall’uso che Mountain View fa dei loro contenuti, senza essere penalizzati.
Rimuoverà la clausola di esclusiva dai suoi accordi con chi fornisce servizi di ricerca pubblicitaria.
E, infine, darà l’ok a un organismo di monitoraggio indipendente che si assicurerà che Google osservi gli impegni presi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.