Per dormire meglio la notte e sconfiggere l’insonnia arrivano le app dedicate per usare Cellulari e tablet nelle ore notturne

Sono ormai diverse le ricerche che attestano quanto sia stretta la correlazione tra insonnia ed esposizione a fonti di luce durante le ore notturne. In particolare, secondo uno studio dell’American Medical Association, trascorrere due ore osservando lo schermo di un tablet, di un dispositivo cellulare o computer può portare a trascorrere addirittura un’ora senza che si riesca a prendere sonno.
Il responsabile è un fotopigmento presente nelle cellule neuronali della retina, che rileva i cambiamenti di luce e invia un impulso al cervello indicandogli in che momento della giornata ci si trovi. In altre parole, stando davanti allo schermo di uno dei migliori tablet fino a tardi il nostro cervello “crede” che ci si trovi ancora nelle ore del giorno, evitando di indurre la sensazione di sonnolenza.
Ridurre la luminosità dello schermo non sembra però la soluzione migliore tra tutte quelle disponibili. Il panorama tecnologico si sta orientando piuttosto verso le app da installare sul proprio dispositivo. Tra le varie applicazioni scaricabili, ne spiccano alcune per le loro caratteristiche positive: sono F.lux, Redshift, Nocturne, EasyEyez e Blackout.
Nocturne, ad esempio, è un app pensata solo per i prodotti Apple e richiede un’attivazione manuale da parte dell’utente. Al contrario, F.lux modifica automaticamente la luminosità dello schermo in base all’ora della giornata, mantenendo però la possibilità di interrompere la funzione qualora fosse necessario. Redshift consente una grandissima libertà di configurazione, valutando parametri complessi come la posizione geografica. Infine c’è Blackout che, così come Nocturne, è la soluzione all’insonnia da schermo per i clienti Apple, mentre EasyEyez è disponibile per Android.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Per la nostra salute sarebbe comunque meglio togliere lo sguardo dagli schermi e passare un pò del nostro tempo alla luce del sole della vita reale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.