• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Per i disabili si semplifica il collocamento mirato

  • Paolo Brambilla
  • 9 Settembre 2015
tavolo ausiliare o vassoio da letto per sedia a rotelle per divano o
tavolo ausiliare o vassoio da letto per sedia a rotelle per divano o

Con un decreto legislativo il 4 settembre il Consiglio dei Ministri rivede il collocamento mirato, all’interno dei decreti attuativi del Jobs Act (legge 10 dicembre 2014, n. 183) e prevede la razionalizzazione e semplificazione dell’inserimento mirato delle persone con disabilità.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I datori di lavoro privati possono assumere lavoratori con disabilità tramite richiesta nominativa, ma non di effettuare l’assunzione diretta: i disabili devono comunque iscriversi in apposite liste.

Nella quota di riserva entrano comunque i lavoratori disabili con riduzione di capacità lavorativa di una certa entità, anche se non sono stati assunti con le procedure di collocamento mirato. L’incentivo al datore di lavoro da parte dell’INPS per le assunzioni dei disabili viene corrisposto direttamente e immediatamente al datore di lavoro mediante conguaglio nelle denunce contributive mensili, con un incentivo di durata più lunga (fino a 5 anni) in caso di assunzione di persone con disabilità intellettiva e psichica.

Le iscrizioni agli elenchi unici provinciali del collocamento obbligatorio sono in crescita, perché nei momenti di crisi chi ha una disabilità anche lieve cerca logicamente di entrare nelle liste: però non tutto fila sempre liscio. Ad esempio nel 2013 gli avviamenti al lavoro delle persone con disabilità hanno segnato un nuovo minimo storico rispetto al precedente del 2009. Ora il trend con queste facilitazioni dovrebbe migliorare.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online back to school: Come Proteggere Studenti e Insegnanti secondo Kaspersky

Le nuove regole vanno a incentivare la chiamata nominativa rispetto alla normale chiamata numerica e riescono a privilegiare chi ha una disabilità più grave. Le linee guida per il collocamento mirato sono previste entro 18 mesi dall’entrata in vigore del decreto.

Questa decisione del governo si affianca all’altra già comunicata in agosto a proposito dei “neomaggiorenni” che ogni anno escono dai percorsi di accoglienza, case famiglia e famiglie affidatarie. Ogni anno finora duemila giovani particolarmente vulnerabili perché vittime di abusi o inadeguatezze familiari, al raggiungimento della maggiore età erano lasciati completamente soli ed esposti a nuovi rischi.

Le Commissioni Lavoro di Camera e Senato hanno riconosciuto la necessità di prevedere, nei decreti attuativi del Jobs Act, i meccanismi per l’inserimento lavorativo di questi “neomaggiorenni”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.