• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Per acquistare le migliori opere d’arte su internet basta andare su Amazon

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Agosto 2013
maglia da calcio squadre uefa champions leagueorologio da
maglia da calcio squadre uefa champions leagueorologio da

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Grande passo in avanti per Amazon. Il noto portale di vendita online, infatti, dal 6 agosto si è conquistato una nuova fetta di mercato: quella delle opere d’arte! Non più solo musica, libri, elettrodomestici, ma addirittura quadri e sculture in vendita sull’e-commerce più famoso del mondo.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Jeff Bezos, fondatore del gruppo, continua a puntare in alto. Dopo il recentissimo acquisto del quotidiano più famoso d’America, il Washington Post, anche il database di Amazon si arricchisce, grazie alle opere dei grandi nomi dell’arte.

Quella che era nata come la più importante libreria online, passata in prima battuta a supermercato digitale, da oggi aumento il suo prestigio, proponendosi come la più grande galleria d’arte in rete, “Amazon Art”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Amazon sotto accusa per pratiche ingannevoli nelle vendite dei propri prodotti

Dai lavori avanguardistici degli artisti contemporanei ai pezzi originali da collezione, come opere di Monet, Warhol, Chagall, Dalì e colleghi, gli appassionati del mondo dell’arte hanno un nuovo punto d’appoggio per allargare la propria galleria privata.

Le opere presenti sul sito sono immediatamente sfogliabili, in una vetrina online dove le gallerie possono esporre il proprio catalogo a nuovi possibili acquirenti, garantendosi una grande visibilità in tutto il mondo.

Le opere possono essere cercate in base a stile, autore, tecnica, prezzo e altri parametri. Oltre a una descrizione particolareggiata, immagini dettagliate e informazioni indispensabili per un investimento di questo tipo, il sito offre un’interessante ricostruzione dimensionale, utile per capire l’effettiva grandezza dei quadri.Un servizio di mailing list, inoltre, terrà informati delle novità con proposte personalizzate.

Il nuovo canale “Amazon Art” mette a disposizione dei potenziali acquirenti un catalogo composto da ben 4.500 nomi di artisti, per un totale di oltre 40mile opere, provenienti da 150 gallerie e collezionisti di Stati Uniti, Gran Bretagna, Olanda e Canada.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove Spectacles di Snap: un passo avanti verso la realtà aumentata avvincente

I prezzi sono molto vari, oscillando da poche decine fino a molte migliaia di dollari. L’autoritratto di Andy Warhol, per esempio, vale 6.000 dollari, il suo “Gee Merrie Shoes” ne vale 14.200, mentre “Flowers” supera addirittura il milione di dollari! Il primato, in termini economici, va all’opera “Willie Gillis: Package from Home” di Norman Rockwell.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.