• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Pensioni in aumento da dicembre scopri motivi e novità in arrivo a gennaio 2024

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Novembre 2025
Pensioni in aumento da dicembre scopri motivi e novità in arrivo a gennaio 2024

aumenti in arrivo già a dicembre: tredicesima e quattordicesima mensilità

Le pensioni di dicembre vedranno incrementi significativi per effetto di due elementi fondamentali che le rendono più sostanziose rispetto ai ratei mensili ordinari. A dicembre si eroga infatti la tredicesima mensilità, una quota aggiuntiva che corrisponde a un intero trattamento pensionistico in più. Questa mensilità supplementare rappresenta un aumento netto per tutti i pensionati, con l’eccezione di coloro che ricevono la pensione con l’Ape sociale. La tredicesima equivale quindi a un doppio rateo per il mese di dicembre, ma l’effetto netto varia in base alla tassazione applicata. Parallelamente, da dicembre è prevista anche l’erogazione della quattordicesima mensilità per i pensionati con più di 64 anni che hanno festeggiato il compleanno dopo luglio 2025. Questa maggiorazione sociale è riservata a chi percepisce una pensione fino a due volte il trattamento minimo INPS e viene calcolata proporzionalmente ai mesi successivi al compimento dell’età prevista. In sintesi, la combinazione di tredicesima e quattordicesima determina un aumento complessivo delle pensioni a dicembre, segnando una fase di rilievo per i pensionati che anticipa ulteriori adeguamenti per l’anno successivo.

LEGGI ANCHE ▷  Pensionati under 60: analisi del crollo delle pensioni negli ultimi 15 anni in Italia

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Pensioni in aumento da dicembre scopri motivi e novità in arrivo a gennaio 2024
  • aumenti in arrivo già a dicembre: tredicesima e quattordicesima mensilità
  • effetti fiscali sulle pensioni di dicembre
  • rivalutazione e adeguamento delle pensioni da gennaio 2026

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

effetti fiscali sulle pensioni di dicembre

Il mese di dicembre porta con sé una serie di implicazioni fiscali che influenzano l’importo netto percepito dai pensionati. La tredicesima, pur essendo una mensilità aggiuntiva, viene tassata senza le detrazioni abituali che si applicano ai ratei ordinari. Questo accade perché le detrazioni spettano su base annua e quindi sono già state usufruite nei primi undici mesi dell’anno. Di conseguenza, la tredicesima è soggetta a un’aliquota piena che, nel caso delle pensioni collocate nel secondo scaglione IRPEF, si attesta al 35%, ovvero quella che si applica tra i 28.000 e i 50.000 euro di reddito annuo. Per la parte di pensione tassata entro la no tax area, invece, l’onere fiscale è assente o ridotto.

LEGGI ANCHE ▷  Fallimento UE negli accordi sui dazi: diritti intoccabili non negoziabili per un futuro stabile

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Inoltre, per quanto riguarda le addizionali comunali e regionali, queste vengono versate complessivamente da gennaio a novembre e non su dicembre, determinando così un beneficio fiscale nel rateo di dicembre che risulta più elevato sotto il profilo netto. L’assenza di tali addizionali nell’ultima mensilità dell’anno comporta un aumento del netto percepito, indipendentemente dalla quota aggiuntiva corrisposta.

La quattordicesima, destinata a una platea specifica, segue regole analoghe riguardo la tassazione: è infatti soggetta all’IRPEF senza ulteriore detrazione, con un impatto fiscale più evidente per chi supera la no tax area. Pertanto, nonostante l’incremento del lordo pensionistico in dicembre, il carico fiscale applicato su queste mensilità supplementari incide sull’importo netto finale, dando luogo a un aumento netto complessivo comunque inferiore al lordo erogato.

rivalutazione e adeguamento delle pensioni da gennaio 2026

A partire da gennaio 2026, le pensioni subiranno un adeguamento dovuto alla rivalutazione automatica legata all’inflazione. Questa rivalutazione, calcolata dall’INPS, mira a preservare il potere d’acquisto dei pensionati adeguando gli importi all’aumento dei prezzi registrato nell’anno precedente. Il tasso di inflazione certificato per il 2026 è pari all’1,6% e verrà applicato integralmente alle pensioni fino a quattro volte il trattamento minimo INPS.

LEGGI ANCHE ▷  Oro in Crescita Continua Segnala Instabilità Globale e Turbolenze Economiche Attuali

Per le pensioni di fascia superiore, la rivalutazione sarà parzialmente ridotta: le quote comprese tra quattro e cinque volte il trattamento minimo riceveranno un incremento pari al 90% dell’1,6% (ovvero l’1,44%), mentre la parte eccedente cinque volte il minimo sarà rivalutata al 75% dell’inflazione (1,20%).

Questo meccanismo servito da filtro consente di equilibrare l’adeguamento degli assegni pensionistici fra diverse fasce di reddito, tutelando in maniera più marcata i redditi medio-bassi e contenendo l’impatto finanziario complessivo sull’INPS e sulla finanza pubblica.

La misura decorre dal primo rateo di pensione erogato nel gennaio 2026, segnando un miglioramento strutturale degli importi percepiti, al netto delle imposte, in linea con l’andamento economico e i parametri stabiliti dalla normativa vigente.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.