• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Pensionati all’estero: scopri i 10 Paesi ideali per una pensione serena

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Marzo 2025
Pensionati all'estero: scopri i 10 Paesi ideali per una pensione serena

Pensionati all’estero: le destinazioni più ambite

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il numero di pensionati italiani che scelgono di trasferirsi all’estero è in aumento. Le motivazioni di questo fenomeno includono la ricerca di un tenore di vita più elevato e un regime fiscale più favorevole. Diverse nazioni, sia in Europa che oltre, si sono affermate come destinazioni privilegiati per coloro che desiderano trascorrere la propria pensione con maggiore serenità, approfittando di condizioni economiche più vantaggiose. Tra le mete più ambite dai pensionati italiani ci sono la Spagna, la Tunisia, la Romania e l’Albania, tutte con caratteristiche distintive e vantaggi specifici.

Indice dei Contenuti:
  • Pensionati all’estero: scopri i 10 Paesi ideali per una pensione serena
  • Pensionati all’estero: le destinazioni più ambite
  • Vantaggi fiscali delle destinazioni selezionate
  • Fattori da considerare per la scelta della meta
  • Tendenze emergenti tra i pensionati italiani


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Spagna: La Spagna si conferma come la destinazione più richiesta dai pensionati italiani, grazie al suo clima temperato, alla qualità della vita e alla presenza di agevolazioni fiscali. Le legislazioni fiscali locali favoriscono i pensionati stranieri, rendendo il peso fiscale significativamente più leggero rispetto a quello italiano. Ciò si traduce in un notevole miglioramento della qualità della vita.

Tunisia: Anche la Tunisia si distingue per la sua convenienza. Qui i pensionati beneficiano di un’esenzione fiscale dell’80% sulle pensioni estere, rendendo la destinazione altamente competitiva. Inoltre, il tenore di vita molto più basso rispetto all’Italia permette agli espatriati di godere di un’esperienza di vita senza compromessi, potendo investire ulteriormente nelle loro passioni.

Romania: In rapida ascesa tra le preferenze dei pensionati è la Romania, che offre una tassazione sul reddito pensionistico fissata al 10%, senza trattenute aggiuntive. Questo, combinato con un costo della vita inferiore alla media europea, rende la Romania un’opzione attraente per chi cerca un equilibrio tra qualità della vita e risparmi fiscali.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione di successione: guida all'autoliquidazione dell'imposta per gli eredi.

Albania: Un altro paese che sta vivendo un crescente interesse è l’Albania. La sua prossimità all’Italia, un costo della vita molto contenuto e l’assenza di trattenute fiscali sulle pensioni fanno di questo stato una meta preferita. La crescita significante del numero di pensionati italiani, passato da 10 a 100 in pochi anni, dimostra l’attrattiva crescente di questa destinazione.

Oltre a queste, ci sono altre nazioni come il Marocco, che offre una miscela di cultura e costi accessibili, e la Bulgaria, nota per la sua tassazione favorevole e bassi costi di vita, nonché la Croazia e la Slovacchia, sempre più nei radar dei pensionati italiani in cerca di nuove avventure.

Vantaggi fiscali delle destinazioni selezionate

Una delle ragioni principali che spinge i pensionati italiani a trasferirsi all’estero riguarda i vantaggi fiscali offerti dai diversi paesi. Molti stati hanno creato politiche fiscali appositamente studiate per attrarre pensionati, consentendo pertanto un sostanzioso risparmio. Per esempio, in Spagna, i pensionati possono beneficiare di un regime fiscale che prevede una tassazione ridotta, unitamente a detrazioni che diminuiscono ulteriormente l’imposizione. Questo si traduce in una maggiore disponibilità economica, che permette di affrontare le spese quotidiane con serenità.

La Tunisia, in particolare, si distingue per le sue agevolazioni fiscali, con un’imposizione ridotta dell’80% sulle pensioni estere. Questa esenzione è tra le più competitive nei paesi del Nord Africa e contribuisce a rendere la Tunisia una scelta versatile e conveniente. Diversamente, la Romania applica un’aliquota fissa del 10% sulle pensioni, senza ulteriori trattenute, rappresentando una soluzione attrattiva per chi cerca di ottimizzare il proprio reddito pensionistico.

In parallelo, l’Albania emerge con un contesto fiscale totalmente favorevole, essendo esente da trattenute fiscali sui redditi pensionistici. Questo, assieme a un costo della vita ridotto, rende il paese una meta alla ribalta negli ultimi anni. Infine, il Portogallo, nonostante una recente diminuzione della sua popolarità, continua ad attirare pensionati grazie a precedenti vantaggi fiscali, sebbene ora siano stati rivisti in modo da rendere il trasferimento meno agevole rispetto al passato.

LEGGI ANCHE ▷  Pensione, scopri come calcolare il tuo assegno con i coefficienti aggiornati

Queste caratteristiche fiscali favoriscono una qualità della vita migliore per i pensionati e rappresentano fattori decisivi nella scelta della meta. È pertanto cruciale per chiunque stia valutando un trasferimento estero comprendere appieno l’impatto fiscale che una nuova residenza può avere sulla propria pensione e sullo stile di vita desiderato.

Fattori da considerare per la scelta della meta

Quando si decide di trasferirsi all’estero per godere della pensione, è fondamentale considerare una serie di fattori chiave. In primo luogo, è necessario valutare il costo della vita nel paese di destinazione, poiché esso influenzerà direttamente la qualità della vita. Confrontare i prezzi di beni e servizi, dall’alloggio al cibo, è essenziale per capire come si possono gestire le spese quotidiane. In molte delle mete ambite, come la Tunisia e l’Albania, il costo della vita è significativamente più basso rispetto all’Italia, consentendo una disponibilità economica maggiore anche con una pensione limitata.

In aggiunta, la qualità dei servizi sanitari è un altro aspetto cruciale da considerare. Verificare la presenza di strutture sanitarie efficienti, la qualità dell’assistenza sanitaria e l’accesso a cure mediche è fondamentale, poiché un buon sistema sanitario può influenzare notevolmente il benessere generale. Anche la facilità di accesso all’assistenza può variare da un paese all’altro, con stati come la Romania che offrono sistemi sanitari in crescita, ma che potrebbero non essere all’altezza dei standard italiani.

La lingua è un ulteriore fattore determinante. Vivere in un paese dove si parla una lingua diversa dalla propria può creare barriere comunicative che potrebbero complicare l’adattamento. Pertanto, è consigliabile informarsi sulla lingua ufficiale e valutare le proprie competenze linguistiche. Optare per destinazioni come la Spagna, dove la lingua spagnola è comune tra i pensionati italiani, può facilitare il processo di integrazione sociale.

Ma non per importanza, è corretto considerare la stabilità politica e sociale del paese di destinazione. La sicurezza e la serenità offerte da un ambiente stabile possono influenzare le esperienze quotidiane e il senso di tranquillità per i pensionati. Informarsi su aspetti come la criminalità e la situazione economica aiuterà a chiarire se una certa meta rappresenta la scelta giusta per un futuro sereno.

LEGGI ANCHE ▷  Detrazioni fiscali partite IVA: vantaggi dei pagamenti elettronici nel 2024

Tendenze emergenti tra i pensionati italiani

Negli ultimi anni, alcuni paesi hanno acquisito un crescente appeal per i pensionati italiani alla ricerca di nuove avventure all’estero. Destinazioni come l’Albania e la Bulgaria non solo offrono costi di vita contenuti, ma anche una comunità sempre più accogliente per gli espatriati. La vicinanza geografica di queste nazioni con l’Italia rappresenta un ulteriore vantaggio, facilitando i collegamenti e le visite dai familiari. Inoltre, il numero crescente di pensionati italiani che scelgono questi luoghi offre un contesto favorevole per creare networking e supporto tra connazionali.

Un altro trend in crescita è rappresentato dai paesi del Nord Africa, come il Marocco e la Tunisia, che stanno attirando pensionati grazie alla loro ricca cultura, al clima favorevole e ai costi di vita competitivi. La possibilità di vivere in un ambiente esotico e culturalmente ricco si sta rivelando una motivazione chiave per molti. Anche il fenomeno del “lavoro a distanza” ha aperto nuove possibilità, consentendo a pensionati attivi di continuare a lavorare o di dedicarsi a passioni senza limiti territoriali. In questo senso, paesi come la Croazia, con i suoi paesaggi mozzafiato, stanno diventando sempre più desiderabili non solo per la pensione, ma anche come scelta per una vita all’insegna della serenità e della bellezza.

È evidente come l’attrattiva di una nazione non dipenda solo da considerazioni fiscali e costo della vita, ma anche da fattori legati alla qualità della vita stessa, compresa la presenza di comunità locali dinamiche, adeguati servizi sanitari e una stabilità politica nell’area. I pensionati stanno diventando più esigenti, cercando un equilibrio ottimale tra risparmio e il poter godere di un’esistenza appagante e serena, in contesti ricchi di opportunità e bellezza.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.