PendoLibro 2014: come partecipare alla realizzazione del libro in crowdsourcing con i racconti dei pendolari italiani

Anche quest’anno, gli oltre 10 milioni di italiani che tutti i giorni si muovono per lavoro o per studio, utilizzando treni, aerei, auto, moto o pullman avranno la possibilità di raccontare la loro avventura giornaliera, fatta di emozioni, incontri, sogni, rabbia, e diventare i protagonisti di un libro in formato digitale (e-book) che sarà pubblicato e condiviso in Rete.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Prendendo spunto dal crowdsourcing e il book sharing, da un’idea di Libreriamo, la piazza digitale per chi ama i libri e la cultura, nasce il PendoLibro, che si propone di raccogliere, selezionare, produrre ed editare un libro, facendo leva sulla partecipazione degli stessi pendolari.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Partecipare al Pendolibro 2014 e’ molto semplice: basterà scrivere uno o più racconti brevi legati alla propria esperienza di pendolare; andare sul sito www.libreriamo.it o sulla pagina Facebook di Libreriamo, cliccare sull’apposita icona PendoLibro 2014, inserire il proprio racconto nell’apposito form, e attendere luglio, quando saranno comunicati quali saranno i racconti, selezionati da un’apposita giuria, che faranno parte dell’open e-book.