La pellicola biodegradabile per avvolgere gli alimenti arriva dai crostacei

Un nuovo metodo per ridurre i rifiuti di plastica? Viene dal mare, in particolare dai crostacei.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Dai crostacei, infatti, possono arrivare nuovi imballaggi alimentari 100% biodegradabili. I ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi hanno creato una nuova pellicola fatta di chitosano, un polimero di zucchero derivato dall’esoscheletro dei gamberetti, in grado di limitare l’impatto ambientale.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
La nuova pellicola alimentare sembra possedere moltissimi benefici. Oltre a migliorare il colore e la consistenza degli alimenti, il rivestimento in chitosano ritarda anche il deterioramento microbico del cibo. Non solo. Secondo i ricercatori, lo speciale polimero, essendo completamente biodegradabile, potrebbe rivelarsi in grado di sostituire gli imballaggi più inquinanti creati dai derivati del petrolio, utilizzati su larga scala in tutto il mondo.
“Il chitosano è fatto di gusci di gamberi, gamberoni ed altri crostacei: in termini di impatto ambientale è molto meglio rispetto alle normali pellicole in plastica – ha spiegato Itsaso Leceta, che ha condotto lo studio – Tuttavia non significa che non inquini: la produzione di chitosano deve essere ancora ottimizzata. Una volta migliorato il processo, l’impatto ambientale si ridurrà ulteriormente”.