Pebble Time Round, il nuovo smartwatch rotondo di Pebble

[easyazon_link identifier=”B00Z23L6BW” locale=”IT” tag=”assodigitale_fierro-21″ cart=”n”]Pebble[/easyazon_link] ha da poco annunciato il nuovo smartwatch della sua linea che si chiamerà Pebble Time Round e, come fa intuire il nome, sarà rotondo e molto sottile. Il nuovo smartwatch interagirà con Pebble Time che ha debuttato su Kickstarter a inizio anno.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’orologio intelligente con quadrante rotondo peserà solo 28 grammi e avrà uno spessore di 7,5 mm per essere, dunque, come dichiara [easyazon_link identifier=”B0103HU47S” locale=”IT” tag=”assodigitale_fierro-21“] Pebble [/easyazon_link], “l’orologio più sottile e leggero al mondo”.
Se lo mettessimo a confronto con Apple Watch ci renderemmo subito conto della differenza minima ma sostanziale, in quanto Apple Watch ha uno spessore di 10,5 mm e pesa 25 grammi (Apple Watch Sport da 38 mm) e 69 g (Apple Watch Gold Edition).
[easyazon_infoblock align=”left” identifier=”B00BKEQBI0″ locale=”IT” tag=”assodigitale_fierro-21″]
Il design cambierà leggermente rispetto ai precedenti grazie al quadrante rotondo, al gadget meno appariscente e disponibile in diverse colorazioni, con cinturini da 14 o 20 mm.
I diversi colori in cui verrà commercializzato saranno Argento, Nero e Oro Rosa e i cinturini inizialmente saranno solo di gomma, per poi lasciare posto, entro la fine dell’anno, a quelli più eleganti in metallo.
Il nuovo gioiello della [easyazon_link identifier=”B0103HU47S” locale=”IT” tag=”assodigitale_fierro-21″ cart=”n”]Pebble[/easyazon_link], però, rimane fedele alla sua filosofia, quella di lasciare il cellulare in tasca o in borsa e controllare tutte le notifiche direttamente dal polso.
Il display dell’orologio, tra l’altro, è personalizzabile scaricando dall’appstore ufficiale immagini apposite in e-paper.
[easyazon_infoblock align=”left” identifier=”B00Z23L6BW” locale=”IT” tag=”assodigitale_fierro-21″] Un’importante novità nel nuovo dispositivo è nella batteria che con un ciclo completo di carica dovrebbe offrire due giorni di autonomia: una carica di 15 minuti dovrebbe garantire almeno 24 ore di utilizzo. L’opzione ricarica rapida è senz’altro considerevole, anche se l’autonomia è inferiore rispetto a quella del primo Pebble Time.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il nuovo smartwatch firmato Pebble costerà 249$ (circa 222 euro) ed è preordinabile sul sito Pebble.com. Le spedizioni inizieranno a novembre.
Nei negozi europei, invece, sarà acquistabile dall’inizio del 2016.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.