Pebble: boom di ordini per il nuovo smartwatch

Lo smartwatch di Pebble si rinnova e si prepara per la sfida con un temibile avversario: l’Apple Watch. “Time”, questo il nome del nuovo modello, ha già fatto registrare un boom di donazioni su Kickstarter, la piattaforma per la raccolta online di fondi dove tre anni fa il primo Pebble spopolò con una campagna record da 10 milioni di dollari.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Questa volta, in meno di un’ora è stato raccolto un milione e in meno di 24 ore sono stati superati gli 8 milioni.
Time è più piccolo e snello del Pebble originario. Ha ancora l’aspetto di un orologio sportivo ma è più sottile del 20%, arriva con un display e-paper a colori e la batteria punta a garantire una settimana di autonomia. Il quadrante ha una forma ricurva per adattarsi meglio al polso. Il cinturino diventa più facilmente intercambiabile e la scelta di colori è aumentata.
Il display non è touch, ma i comandi si impartiscono con pulsanti laterali. C’è un microfono incorporato per registrare brevi promemoria vocali o rispondere a messaggi e notifiche. Rinnovata anche l’interfaccia, chiamata “Timeline”.
Lo smartwatch di Pebble è stato uno di quelli di maggior successo su Kickstarter: nel 2012 raccolse 10 milioni di dollari. Lo smartwatch viene offerto a 159 dollari e sarà disponibile da maggio. In vendita, online e nei negozi, arriverà a fine anno per 199 dollari. In 20 minuti la cifra obiettivo – 500mila dollari – era già stata superata. In un giorno sono stati raccolti più di 8 milioni e la campagna durerà ancora un mese.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.