• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

PayPal scommette sull’AI: verso un futuro di acquisti conversazionali

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 10 Ottobre 2025

La nuova frontiera di PayPal nell’era dell’intelligenza artificiale

Da pioniere delle fintech sopravvissuto indenne alla crisi delle dotcom a gigante globale dei pagamenti digitali, PayPal ha sempre dimostrato una spiccata capacità di cavalcare le onde del cambiamento tecnologico. A un quarto di secolo dalla sua nascita, l’azienda californiana punta a una nuova, radicale trasformazione, questa volta guidata dall’intelligenza artificiale. L’obiettivo dichiarato è ridefinire l’esperienza di acquisto, rendendola più fluida, predittiva e onnicomprensiva.

Per farlo, PayPal si è mossa con decisione, stringendo partnership strategiche che delineano chiaramente la sua visione per il futuro. L’intesa già siglata con Perplexity e quella in fase di chiusura con OpenAI rappresentano i pilastri su cui l’azienda intende costruire la prossima generazione di servizi di pagamento, con l’ambizione di anticipare e modellare le abitudini dei consumatori.

L’evoluzione verso gli acquisti conversazionali

L’intelligenza artificiale non è un concetto nuovo per PayPal. Come sottolineato dai vertici aziendali, algoritmi di machine learning sono stati fondamentali per decenni, soprattutto per garantire elevati standard di sicurezza e prevenire le frodi. La vera novità risiede ora nell’adozione dell’AI generativa, che promette di spostare il ruolo dell’azienda da semplice strumento di checkout a vero e proprio protagonista dell’intero percorso d’acquisto. Si parla di una “rivoluzione agenziale”, un paradigma in cui gli utenti potranno interagire con agenti intelligenti per completare operazioni complesse.

L’idea è quella di arrivare ad acquisti puramente conversazionali, dove basterà chiedere a un assistente virtuale di prenotare una vacanza o acquistare un prodotto, e il sistema si occuperà di tutto il processo in background. A sostenere questa evoluzione c’è l’enorme patrimonio di dati che PayPal ha raccolto in 25 anni di attività: i pattern comportamentali di oltre 400 milioni di utenti a livello globale diventano una risorsa inestimabile per addestrare i large language model e renderli più efficaci e sicuri.

La sfida dell’adozione tra potenziale tecnologico e fiducia dell’utente 

Nonostante la tecnologia sia quasi pronta, la sua adozione su larga scala presenta delle sfide significative. La principale è la diffidenza di consumatori e negozianti, un fenomeno ben riassunto dall’espressione “already, but not yet”: la tecnologia esiste, ma il mercato non è ancora pienamente pronto ad abbracciarla. Affidare i propri acquisti, e di conseguenza i propri dati finanziari, a un bot richiede un salto di fiducia che richiederà tempo per essere consolidato.

La costruzione di un ambiente percepito come sicuro e trasparente diventa quindi la priorità assoluta. Questo scenario è particolarmente rilevante in mercati come l’Italia, dove PayPal vanta 12,7 milioni di conti attivi e rappresenta il terzo mercato europeo. Sebbene nel 2024 i pagamenti digitali abbiano superato per la prima volta il contante, l’abitudine al denaro fisico è ancora forte, suggerendo che la transizione verso modelli basati sull’AI sarà graduale e richiederà un attento lavoro di educazione e rassicurazione degli utenti.

L’impatto sul commercio integrato

L’integrazione pervasiva dell’intelligenza artificiale nelle operazioni di PayPal è destinata a generare un impatto profondo e trasversale sul commercio globale. Questa evoluzione solleva interrogativi sulle conseguenze per i numerosi settori verticali che hanno costruito parte del proprio modello di business sull’infrastruttura di PayPal. Settori come l’e-commerce, i servizi digitali e il mondo del betting, dove transazioni istantanee, sicure e senza frizioni sono un requisito non negoziabile, dovranno adattarsi a queste nuove dinamiche.

In questo senso la mossa di PayPal va oltre la semplice adozione di una nuova tecnologia: rappresenta il tentativo di consolidare la propria posizione come infrastruttura fondamentale per qualsiasi tipo di esperienza d’acquisto, ridefinendo il rapporto tra consumatori, esercenti e denaro in un futuro sempre più interconnesso e intelligente.

Dall’online al fisico: l’omnicanalità con PayPal Open e il paga in 3 rate

Ma la strategia di PayPal non si limita al mondo digitale. Con il progetto PayPal Open, l’azienda sta attuando un riposizionamento strategico per diventare una piattaforma modulare di abilitazione del commercio, capace di operare con la stessa efficacia sia online che offline. Questo approccio omnicanale si concretizza nell’espansione dei pagamenti tramite account PayPal direttamente nei negozi fisici.

Dopo il successo del lancio in Germania, il servizio è in arrivo nel Regno Unito e la sua introduzione è pianificata anche per l’Italia. Questa integrazione permetterà ai consumatori di beneficiare delle stesse funzionalità a cui sono abituati online, come la possibilità di rateizzare i pagamenti.

Il servizio “Paga in 3 rate” (buy now, pay later), in particolare, si conferma un pilastro della strategia di engagement: sebbene possa ridurre la marginalità sulla singola transazione, stimola un maggiore coinvolgimento dei clienti e un aumento del volume di vendite per gli esercenti, agendo come un potente volano per la crescita.

← Post Precedente
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.