PayPal lancia il nuovo programma Startup Blueprint

PayPal lancia il nuovo programma Startup Blueprint studiato per sostenere ancora più da vicino le startup, aiutandole nella crescita del loro business.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
I requisiti per essere ammessi a questo programma sono un focus sui software o i servizi mobile o web, un fatturato annuo inferiore ai 3 milioni di dollari o un’attività avviata da meno di cinque anni.
Il primo progetto è iniziato con i migliori incubatori e acceleratori, come 500Startup, Seedcamp ed Elevator, per aiutare la aziende mobile e web di nuova generazione a crescere ed avere successo.
Al momento, per partecipare, le aziende devono essere nominate da PayPal o da uno degli acceleratori o incubatori già iscritti a Startup Blueprint, ma a breve il programma sarà aperto a tutte le startup che intendono partecipare.
Che siano solo online o mobile, PayPal fornisce alle startup tutti gli strumenti necessari per far crescere il proprio business a livello internazionale, grazie ai 137 milioni di account attivi e 15.000 istituzioni finanziarie in 193 mercati di tutto il mondo, limitando inoltre la complessità dei pagamenti e offrendo servizi che possono ridurre in modo significativo la responsabilità di conformità PCI a negozi online o sviluppatori.
“In Elevator Fund, aiutiamo le startup a crescere, avere successo e raggiungere il loro target di mercato. Siamo entusiasti di far parte del programma PayPal Startup Blueprint, poiché si allinea perfettamente con il nostro obiettivo di aiutare le startup in fase iniziale a competere nel mercato globale” ha dichiarato Tom Bronfield, Co-fondatore e Amministratore Delegato di Elevator, che sottolinea “come servizio di pagamenti online più grande e affidabile al mondo, questo nuovo programma può fornire alle startup gli strumenti necessari per gestire con successo la nuova generazione di aziende mobile e web”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.