• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

PayPal aggiornamenti pagamenti peer-to-peer funzionalità innovative per trasferimenti rapidi e sicuri

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2025
PayPal aggiornamenti pagamenti peer-to-peer funzionalità innovative per trasferimenti rapidi e sicuri

Come funziona PayPal Links

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PayPal Links introduce un metodo immediato ed efficace per inviare e ricevere denaro nelle transazioni peer-to-peer, potenziando le funzionalità già offerte da PayPal Me. A differenza di quest’ultimo, che consente esclusivamente di ricevere pagamenti tramite un link associato al profilo dell’utente, la nuova soluzione consente sia di richiedere che di inviare fondi in modo rapido e flessibile con la generazione di link transazionali personalizzati da condividere.

 

Indice dei Contenuti:
  • PayPal aggiornamenti pagamenti peer-to-peer funzionalità innovative per trasferimenti rapidi e sicuri
  • Come funziona PayPal Links
  • Funzionalità e vantaggi per i pagamenti peer-to-peer
  • Il protocollo Agent Payments Protocol (APe il futuro dei pagamenti con AI

Il processo è semplice e diretto: basta selezionare il destinatario dalla propria lista o effettuare una ricerca, indicare l’importo desiderato e specificare se si tratta di un invio o di una richiesta di pagamento. In risposta, viene creato un link unico collegato esclusivamente a quella specifica transazione, che può essere trasmesso via email, SMS o attraverso messaggistica diretta. Questa modalità permette anche di arricchire il messaggio con emoji e testo personalizzato, garantendo una comunicazione più chiara e amichevole.

LEGGI ANCHE ▷  Pensioni e lavoro: benefici esclusivi per chi convive con un familiare disabile secondo legge 104

I link generati hanno una validità limitata a 10 giorni, dopo i quali scadono automaticamente. Durante questo intervallo, l’utente mittente può inviare promemoria o annullare la richiesta o l’invio di denaro se necessario. Il destinatario, cliccando sul link, verrà reindirizzato all’app PayPal dove potrà completare o accettare il pagamento con accredito immediato sul proprio conto.


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Attualmente la funzionalità è disponibile per gli utenti negli Stati Uniti, con un lancio pianificato anche per il mercato italiano entro la fine del mese. Un’importante evoluzione futura prevede l’integrazione del supporto per transazioni in criptovalute, inizialmente limitata agli USA.

Funzionalità e vantaggi per i pagamenti peer-to-peer

PayPal Links rappresenta un significativo miglioramento nelle transazioni peer-to-peer, offrendo una maggiore praticità e controllo sia per chi invia che per chi riceve denaro. Tra i principali vantaggi si evidenzia la rapidità con cui si può creare un link personalizzato, che semplifica notevolmente le operazioni quotidiane rispetto ai metodi tradizionali come il bonifico o la richiesta manuale di pagamento.

LEGGI ANCHE ▷  Controlli fiscali nuovi: fine ad accessi, ispezioni e verifiche senza giustificato motivo

Questa funzionalità si distingue inoltre per la sua flessibilità: il link transazionale consente di definire chiaramente se si sta effettuando un invio diretto o una richiesta, riducendo il rischio di errori o fraintendimenti. La possibilità di aggiungere testo e emoji al messaggio di pagamento favorisce una comunicazione più immediata e personalizzata tra le parti coinvolte.

Dal punto di vista della sicurezza, la scadenza automatica dei link in 10 giorni tutela entrambe le parti, evitando residui di richieste non concluse nel tempo. L’opzione di inviare promemoria o annullare la transazione offre ulteriore controllo e trasparenza durante l’intero processo. Il completamento del pagamento tramite app PayPal garantisce infine rapidità nell’accredito, rendendo PayPal Links uno strumento efficiente e moderno per i pagamenti peer-to-peer.

Il protocollo Agent Payments Protocol (APe il futuro dei pagamenti con AI

PayPal si posiziona in prima linea nel panorama dei pagamenti digitali grazie al supporto al Agent Payments Protocol (AP2), un innovativo standard open source sviluppato da Google. Questo protocollo consente agli agenti intelligenti, ovvero sistemi di intelligenza artificiale, di eseguire transazioni finanziarie autonomamente per conto degli utenti, migliorando così l’efficienza e l’automazione nelle operazioni di pagamento.

LEGGI ANCHE ▷  Pensionati e detrazioni fiscali 730 per coniuge a carico: guida completa e aggiornamenti 2024

Il protocollo AP2 permette di realizzare transazioni in tempo reale o condizionate a eventi specifici, come ad esempio un prezzo che scende sotto una certa soglia impostata dall’utente. Ciò apre scenari completamente nuovi per la gestione dei pagamenti, automatizzando dinamicamente acquisti, rimborsi e altre operazioni finanziarie con maggiore rapidità e precisione, riducendo l’intervento manuale.

Il fatto che PayPal sia tra le circa 60 aziende pionieristiche che hanno adottato questo standard garantisce una integrazione perfetta fra tecnologie AI e strumenti di pagamento consolidati. Questa sinergia rappresenta un passo fondamentale verso un futuro dove l’intelligenza artificiale supporterà non solo la gestione delle risorse economiche personali ma anche l’interazione tra piattaforme finanziarie, facilitando un ecosistema più fluido e sicuro.

Nel medio termine, l’adozione del Agent Payments Protocol consentirà inoltre a PayPal e ai suoi partner di sviluppare servizi altamente personalizzati e automatizzati, aprendo la strada a nuovi modelli di business basati su condizioni dinamiche e intelligenza artificiale applicata ai pagamenti peer-to-peer e non solo.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.