• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • ECOMMERCE

La paura di usare la carta di credito online e delle truffe informatiche limita l’Ecommerce: Italia ancora troppo diffidente verso lo shopping online

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Giugno 2013
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quante volte ci siamo trovati a navigare su un portale di e-commerce, curiosando tra i vari prodotti, ma chiudendo la pagina proprio nel momento dell’acquisto? Il timore che, cliccando sul pulsante “aggiungi al carrello” e pagando l’articolo con la carta di pagamento, si cada in una truffa è ancora troppo diffuso in Italia, come dimostra il report elaborato da ContactLab e Netcomm in materia di online shopping.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Le abitudini degli italiani, confrontate con quelle degli europei, denotano una buona tendenza degli abitanti dello Stivale a reperire informazioni in rete sui prodotti desiderati. Il problema è che al momento d’inserire il codice della propria carta elettronica Visa o MasterCard sul sito di e-commerce i buoni propositi si annullano, così come l’acquisto in sé. Il meccanismo non è uguale negli altri Paesi europei: gli inglesi sono i più disinvolti nel ricorso allo shopping 2.0, con 9 utenti su 10 che portano a termine l’operazione; in Spagna è invece del 50% la parte di consumatori che si affida alle garanzie offerte dal web.

LEGGI ANCHE ▷  Falso Ryzen 7 7800X3D venduto online: truffa smascherata nel mercato delle CPU

Gli italiani ricercano spesso (nel 94% dei casi) tutte le informazioni relative al prodotto d’interesse, molte volte accedendo direttamente al sito dell’azienda produttrice (67%). Poi, però, si lasciano sopraffare dal timore di effettuare un acquisto sbagliato, complice anche l’impossibilità di toccare con mano la qualità della merce, e spostano l’attenzione sul parere degli esperti in materia (il 57% degli e-shopper consulta delle recensioni) e sui commenti rilasciati da chi ha acquistato lo stesso articolo (47%). Solo il 34% degli italiani porta a termine l’acquisto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I dati attuali denotano quindi ancora una mancanza di fiducia, che secondo Contactlab e Netcomm dovrebbe tuttavia ridursi in futuro. Stando al sondaggio, l’8% dei mancati acquirenti diventerà un e-shopper nei prossimi 12 mesi, mentre la metà del campione dichiara di avere intenzione di provare l’esperienza di acquisto su internet, ma non sa ancora dire quando.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come funziona Buycicle il primo ecommerce dedicato alle bici usate
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.