La prima patch sicurezza per Microsoft Edge

Nel nuovo aggiornamento per la sicurezza rilasciato da Microsoft, composto da 14 correzioni, fa capolino un update molto importante relativo Microsoft Edge, il browser di Windows 10 che manderà gradualmente in pensione Internet Explorer.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
“Questo aggiornamento per la protezione risolve diverse vulnerabilità in Microsoft Edge. La più grave delle vulnerabilità può consentire l’esecuzione di codice in modalità remota se un utente visualizza una pagina Web appositamente predisposta con Microsoft Edge. Un utente malintenzionato che riesca a sfruttare queste vulnerabilità può ottenere gli stessi diritti utente dell’utente corrente.
I clienti con account configurati in modo da disporre solo di diritti utente sul sistema potrebbero avere problemi inferiori rispetto a coloro che operano con privilegi di amministrazione”.
In breve, con questo aggiornamento si risolve una vulnerabilità di Edge che consentirebbe a potenziali pirati informatici di eseguire un codice da remoto.
Il pacchetto di risolve la stessa vulnerabilità su Office 2007, 2010 e 2013. Altra falla risolta riguarda tutte le versioni del sistema operativo, che permette di eseguire un codice dannoso tramite il collegamento al PC di un dispositivo USB compromesso.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.