• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Pat Gelsinger annuncia il ritiro: impatti e prospettive future per Intel e il settore tecnologico

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Dicembre 2024
Pat Gelsinger annuncia il ritiro: impatti e prospettive future per Intel e il settore tecnologico

Intel annuncia il ritiro di Pat Gelsinger

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Pat Gelsinger, CEO di Intel, ha annunciato il suo ritiro con effetto dal 1° dicembre e ha lasciato anche il consiglio di amministrazione dell’azienda. In un cambiamento significativo per la leadership di Intel, David Zinsner, attuale CFO, e Michelle Johnston Holthaus, GM del gruppo informatico, sono stati nominati co-CEO ad interim. Holthaus assumerà anche un nuovo ruolo come CEO di Intel Products, divisione che comprende sia il gruppo di calcolo per clienti, sia i settori data center, AI, network ed edge.

Indice dei Contenuti:
  • Pat Gelsinger annuncia il ritiro: impatti e prospettive future per Intel e il settore tecnologico
  • Intel annuncia il ritiro di Pat Gelsinger
  • Transizione nella leadership di Intel
  • Carriera e contributi di Pat Gelsinger
  • Le sfide e il futuro di Intel


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel corso di questa transizione, Frank Yeary, presidente indipendente del consiglio, assumerà il ruolo di presidente esecutivo ad interim. Nonostante il cambiamento ai vertici, la struttura di leadership per Intel Foundry, l’organizzazione dedicata alla progettazione e produzione di chip, rimarrà inalterata. Il consiglio di Intel ha avviato un comitato di ricerca per identificare un successore permanente per Gelsinger.

LEGGI ANCHE ▷  Waze e Google Maps: Incidenti in tempo reale ora visibili

“Guidare Intel è stata l’onore della mia vita — questo gruppo di persone è tra i migliori e i più brillanti del settore, e sono onorato di poter chiamare ciascuno di loro un collega,” ha dichiarato Gelsinger in una nota. “Oggi, naturalmente, è un giorno agrodolce, poiché questa azienda è stata la mia vita per gran parte della mia carriera lavorativa. Posso guardare indietro con orgoglio a tutto ciò che abbiamo realizzato insieme.”

Transizione nella leadership di Intel

Il passaggio di consegne alla guida di Intel segna un momento cruciale per l’azienda, coinvolgendo figure chiave come David Zinsner e Michelle Johnston Holthaus, che assumeranno il compito di co-CEO ad interim. Zinsner, attualmente CFO, porterà la sua esperienza finanziaria, mentre Holthaus, con un passato di leadership nel client computing, è chiamata a sviluppare la nuova divisione Intel Products. La designazione di Holthaus a CEO di questa divisione rappresenta una risposta strategica alle sfide contemporanee del mercato dei chip.

Durante questa fase di transizione, Frank Yeary, presidente indipendente del consiglio, avrà il compito di fungere da presidente esecutivo ad interim. Questa figura non solo assicurerà stabilità, ma guiderà anche il processo di selezione del successore permanente di Gelsinger. La struttura interna di Intel Foundry rimane intatta, dimostrando un impegno verso la continuità operativa e l’adattamento, necessaria per far fronte a un mercato in rapida evoluzione.

LEGGI ANCHE ▷  Futuri telefoni Android potrebbero includere una nuova app preinstallata di Google

Carriera e contributi di Pat Gelsinger

Pat Gelsinger ha iniziato la sua carriera in Intel all’età di 18 anni, dopo aver conseguito un diploma presso Lincoln Tech. La sua ascesa è stata rapida: è stato il principale architetto del processore 80486 di quarta generazione, lanciato nel 1989. A soli 32 anni, Gelsinger è diventato il vicepresidente più giovane nella storia di Intel.

Nominato CTO nel 2001, Gelsinger ha guidato importanti sviluppi tecnologici, contribuendo all’innovazione di Wi-Fi e USB e allo sviluppo delle famiglie di processori Intel Core e Xeon. Nel 2009, ha lasciato Intel per diventare presidente e CFO di EMC, e poi CEO di VMware nel 2012. Dopo un periodo di assenza, è rientrato in Intel nel 2021 come CEO, in un momento critico per l’azienda, sotto la pressione di investitori attivisti.

Il suo ritorno è stato segnato da un piano ambizioso di correzione strategica, che ha incluso investimenti significativi in nuove fabbriche di semiconduttori sia negli Stati Uniti che all’estero. Ha cercato di posizionare Intel per competere meglio con giganti del settore come TSMC e Samsung, affermando obiettivi audaci per recuperare terreno entro la fine del decennio.

Le sfide e il futuro di Intel

Il percorso di Intel sotto la guida di Gelsinger è stato contrassegnato da significative difficoltà. Le promesse di un rapido rilancio e di una ristrutturazione mirata a recuperare il terreno perso nei confronti dei concorrenti non si sono materializzate come previsto. L’azienda ha visto scendere i propri ricavi a 54 miliardi di dollari nel 2023, un calo di circa un terzo rispetto al suo fatturato al momento dell’insediamento di Gelsinger.

LEGGI ANCHE ▷  Google Translate migliora la vita con la modalità di traduzione adesiva

Il futuro di Intel presenta sfide considerevoli, inclusa la previsione di una perdita netta annuale di 3,68 miliardi di dollari, il primo caso di questo genere dal 1986. Nella sua strategia, Gelsinger ha cercato di diversificare le operazioni e di avviare la produzione in-house per altre compagnie, tuttavia, queste iniziative hanno incontrato ostacoli, inclusi ritardi e problemi tecnici, compromettendo la reputazione dell’azienda.

Inoltre, le relazioni con partner strategici come TSMC sono state messe a rischio da commenti infelici, contribuendo a una perdita di opportunità commerciali. L’implementazione delle nuove tecnologie AI, per la quale Gelsinger si era mostrato ottimista, ha rivelato complessità che richiederanno ulteriori investimenti e tempo. La resilienza e l’adattabilità dell’azienda saranno fondamentali per affrontare le sfide future, mentre il nuovo team di dirigenza interinale dovrà sviluppare una roadmap chiara per recuperare fiducia e slancio nel mercato globale dei semiconduttori.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.