Passeggiare nel Grand Canyon a costo zero, con Google Maps applicazione gratis per smartphone

Se state progettando la prossima vacanza in Colorado oppure avete semplicemente voglia di fare un tour del Grand Canyon senza muovervi dalla vostra sedia, le immagini panoramiche di questa meraviglia della natura sono finalmente disponibili su Street View, l’opzione di Google Maps che consente di “visitare” una miriade di luoghi (dalle grandi città ai paesini ai paesaggi naturali) tramite una serie di scatti in sequenza ripresi dal livello del terreno, fornendo all’utente una panoramica reale del luogo di suo interesse.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Finalmente sarà possibile visitare gli oltre 120 chilometri di Grand Canyon divisi tra sentieri impervi, strade, passaggi a strapiombo da far venire le vertigini: si potranno esplorare alcune zone note come la Bright Angel Trail (l’antica pista indiana lunga circa 15km dove vennero ritrovate pittografie dei nativi), la South Kaibab Trail (22 km di sentiero), le sponde del fiume Colorado, il Meteor Crater (il primo cratere di origine meteoritico conosciuto). Tutto questo in pochi click del mouse.
Come dichiarato dal product manager di Google Maps Ryan Falor, il merito di questa impresa titanica va all’impavido team di Google Maps che ha percorso tutta l’area in lungo e in largo, a piedi, incuranti del clima e delle difficoltà, portandosi a spalla il Trekker, un tecnologico zaino pesante oltre 18 chili dotato di un computer con sistema operativo Android e un comparto fotografico di ben 15 lenti. Il risultato sono stati quasi diecimila scatti in sequenza tra sentieri rocciosi e dirupi accidentati per una copertura a 360 gradi di posti altrimenti irraggiungibili.
Tutti questi scatti ora sono visibili comodamente e gratuitamente sia nella nuova sezione dedicata dello Street View di Google Maps http://maps.google.com/help/maps/streetview/gallery/grand-canyon/ sia all’interno del nuovo progetto World Wonder Project di Google Wonders http://www.google.com/culturalinstitute/worldwonders/grand-canyon/, una piattaforma che mette in rete tutto ciò che riguarda i luoghi decretati Patrimonio dell’umanità, sia del mondo moderno che di quello antico, quindi foto, video, informazioni dettagliate.
Di sicuro tutto ciò, oltre ad avere uno scopo culturale ed espositivo, è anche un ottimo strumento pubblicitario a livello turistico che attirerà sicuramente molti investitori.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.