Passare da Apple ad Android apriamo un dibattito e condividiamo le nostre esperienze
Ciao a tutti!
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Vi avevo promesso un articolo che facesse da sequel al fatidico cambio da iphonista () convinto, ad utente android ed eccolo tutto per voi…
Vi avevo lasciato riflettendo su alcune considerazioni legate alla credibilità di Apple con il suo “nuovo” IOS e sul fatto che,
secondo me, avremmo assistito con il nuovo anno a scene frequenti del tipo “sono passato ad android”.
Bene, oggi con questo articolo voglio evidenziare gli aspetti positivi e sorprendenti che un apple user può scoprire passando al
robottino verde.
E’ vero, all’inizio sembra tutto disordinato e un iphonista convinto potrebbe addirittura faticare a comprendere come si invia un
sms, ma non allarmatevi! E’ solo una questione di abitudine.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Android è un sistema operativo per dispositivi mobili organizzato in un’architettura software che include un sistema operativo
di base, i middleware per le comunicazioni e le applicazioni di base.
E’ un sistema, se pur di recente diffusione, nato nel 2003 dal fondatore Andy Rubin che definì “dispositivi cellulari più consapevoli della posizione e delle preferenze del loro proprietario”.
Eccola questa è secondo me la frase che centra in pieno la user experience di android, vale a dire la piena personalizzazione, il
pieno controllo del terminale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Inizialmente la società operò in segreto, rivelando solo di progettare software per dispositivi mobili, la svolta vera e propria e
la crescita mostruosa del robottino si ha nel 2005 quando Google acquista l’azienda e si inizia a sviluppare un sistema operativo
per dispositivi mobili basato su Kernel linux, chi conosce il sistema operativo linux capirà che è il massimo in termini di libertà
di personalizzazione e sopratutto significa sviluppo!
La presentazione ufficiale del Robottino verde avvenne il 5 novembre 2007.
La feature principale che più mi ha colpito utilizzando android è la sua struttura completamente open source, credo che la sensazione di confusione sia proprio generata da tutta la libertà che un utente apple non è sicuramente abiutato ad avere.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Alcune features, che un utente apple potrà sicuaremente apprezzare nel passaggio, sembrano vere e proprie banalità, ma sono tutte operazioni che il sistema di cupertino non mi pervetteva di fare!
Una su tutte impostare un mp3 come suoneria, finalmente ho abbandonato quel procedimento contorto che mi bloccava da godere della mia song preferita alla ricezione di una telefonata.
La piena gestione dei tuoi files organizzati in cartelle con la possibilità di copiare, tagliare, incollare e organizzare la tua musica
come meglio credi staccandosi totalmente dall’odiato Itunes (unico metodo di mamma Apple che permette il trasferimento di mp3 sul terminale).
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La completa gestione della rubrica, la possibilità di gestire liberamente i tuoi contatti copiando, estraendo, incollando con la
possibilità di spostare in modo semplice i contatti dalla sim al telefono e viceversa.
La piena condivisione di tutti gli elementi del tuo smartphone con tutti gli apparati mobili (vedi ad esempio lo scambio di file
tramite bluetooth).
Mi piacerebbe adesso rendere quanto più possibile intereattivo questo articolo, oltre che alle vostre sensazioni sarebbe fantastico
un confronto vero e proprio sulle funzioni che prima non si conoscevano quanti di voi nuovi user sanno come si effettua uno
screenshoot? :)
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sono sicuro che un confronto ci farà comprendere sempre di più la potenza di questo sistema operativo e ci regalerà ancora emozioni per chi credeva si sapere già tutto… ;)
GUEST POST: cosimolat@libero.it
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.