• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

Passaporto presso gli uffici postali: come richiederlo a Milano, Napoli e Bergamo

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Marzo 2025
Passaporto presso gli uffici postali: come richiederlo a Milano, Napoli e Bergamo

Richiesta di passaporto negli uffici postali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La richiesta e il rinnovo del passaporto negli uffici postali è ora una realtà consolidata in diverse città italiane. Poste Italiane ha recentemente avviato il servizio in 12 uffici di Milano, 12 di Napoli, 3 di Bergamo e in 4 comuni della provincia di Firenze. Questo permetterà ai cittadini di queste aree di accedere in modo agevole a un servizio fondamentale, rendendo le procedure più accessibili e rapide. Finora, il servizio era già attivo in altre città come Roma, Bologna e Verona, contribuendo a un totale di circa 14.000 richieste già presentate tramite gli uffici postali abilitati nelle grandi città.

Indice dei Contenuti:
  • Passaporto presso gli uffici postali: come richiederlo a Milano, Napoli e Bergamo
  • Richiesta di passaporto negli uffici postali
  • Espansione del servizio in nuove città
  • Modalità di richiesta e documentazione necessaria
  • Servizi aggiuntivi offerti negli uffici postali


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In aggiunta, è previsto che oltre 88 uffici postali nella provincia di Milano, 42 nella provincia di Napoli e 121 nella provincia di Bergamo offrano questo servizio, ampliando la portata dell’iniziativa. Questo progetto è parte integrante della missione di Poste Italiane di garantire a tutti i cittadini, specialmente quelli dei piccoli comuni, la possibilità di interagire digitalmente con i servizi della pubblica amministrazione attraverso la rete degli uffici postali.

LEGGI ANCHE ▷  Sciopero treni 12 e 13 ottobre: orari e dettagli senza fasce di garanzia

Espansione del servizio in nuove città

Il servizio di richiesta e rinnovo del passaporto si estende progressivamente, coinvolgendo ora anche un significativo numero di uffici postali delle grandi città italiane. Milano e Napoli sono al centro di questa espansione, con 12 uffici ciascuna, a cui si aggiungono 3 uffici a Bergamo e 4 comuni nella provincia di Firenze. Questi nuovi punti di accesso rappresentano un’opportunità preziosa per semplificare l’interazione con l’amministrazione pubblica, specialmente per le cittadinanze che vivono in centri urbani densamente popolati.

Non limitandosi alle sole metropoli, il progetto prevede anche la fornitura del servizio in 88 uffici postali situati nei comuni della provincia di Milano, 42 nella provincia di Napoli e 121 in quella di Bergamo. Questo approccio fa parte dell’iniziativa Polis di Poste Italiane, concepita per estendere l’accesso ai servizi pubblici digitali anche ai comuni con meno di 15.000 abitanti, evidenziando l’impegno dell’azienda nel garantire un servizio equo e diffuso su tutto il territorio nazionale.

Modalità di richiesta e documentazione necessaria

La procedura per la richiesta o il rinnovo del passaporto negli uffici postali è concepita per essere estremamente semplice e funzionale. Gli utenti interessati devono recarsi presso l’ufficio postale di riferimento e presentare alcuni documenti essenziali. In particolare, è necessario un documento d’identità valido e il codice fiscale, accompagnati da due fotografie recenti formato tessera. I costi associati comprendono un bollettino da 42,50 euro per il passaporto ordinario e una marca da bollo di 73,50 euro, entrambi da pagare direttamente presso l’ufficio postale.

LEGGI ANCHE ▷  Città del mondo 2025: scopri l'italiana nella top 10 delle migliori

Nel caso di una richiesta di rinnovo, si richiede anche la presentazione del vecchio passaporto o, in alternativa, la copia della denuncia di smarrimento o furto. Grazie a una tecnologia avanzata a disposizione degli uffici postali coinvolti, sarà l’operatore stesso a raccogliere le informazioni necessarie, comprese le impronte digitali e la fotografia, per poi inviare tutta la documentazione all’ufficio di Polizia competente. È fondamentale sottolineare che per ottenere un appuntamento per la richiesta di passaporto, è obbligatoria una registrazione online sul sito di Poste Italiane, garantendo così una gestione ordinata delle prenotazioni e dei flussi di lavoro. Al termine della procedura, il nuovo passaporto può essere recapitato direttamente a casa del richiedente, per una maggiore comodità.

Servizi aggiuntivi offerti negli uffici postali

Negli uffici postali aderenti all’iniziativa Polis, gli utenti possono beneficiare di un’ampia gamma di servizi aggiuntivi. Oltre alla richiesta e al rinnovo del passaporto, è possibile ricevere certificati anagrafici, stati civili e previdenziali, nonché documentazione necessaria per pratiche di volontaria giurisdizione. Questo ampliamento dell’offerta di servizi è stato progettato per facilitare l’accesso ai diritti e ai doveri civici dei cittadini, in particolare in comuni di piccole dimensioni dove le risorse sono limitate.

LEGGI ANCHE ▷  Turismo digitale come risparmiare scegliendo il miglior rapporto qualità-prezzo

Fino ad oggi, sono stati erogati circa 55.000 documenti attraverso queste strutture, evidenziando l’utile intervento di Poste Italiane nel supportare la digitalizzazione e semplificazione della burocrazia italiana. La scalabilità dei servizi è garantita dall’utilizzo di totem digitali all’interno degli uffici, consentendo operazioni self-service rapide e intuitive. Tale sistema di innovazione non solo facilita l’accesso ai servizi pubblici, ma contribuisce anche a una maggiore efficienza operativa, riducendo i tempi di attesa e le code agli sportelli.

Il progetto Polis rappresenta un’importante evoluzione nella ristrutturazione dei servizi postali, rendendo i servizi della pubblica amministrazione più accessibili per tutti i cittadini. Questi interventi non solo migliorano il servizio al pubblico, ma incrementano anche l’efficienza e la puntuale erogazione dei servizi essenziali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.