• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Parte il progetto di fideiussione bancaria sulla blockchain garantito dalla Banca d’Italia

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Gennaio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La SIA italiana , il CeTIF (Centro di ricerca sulla tecnologia) e la società tecnologica Reply hanno annunciato piani per una rete nazionale di blockchain per fideiussioni o garanzie.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

SIA è meglio conosciuta come uno dei principali fornitori di backbone per la rete di pagamenti SEPA in Europa. Nel 2018 ha elaborato oltre tre miliardi di transazioni di pagamento e 7,2 miliardi di transazioni con carte.

Insieme, le organizzazioni sperano di affrontare le frodi dilaganti nel settore delle fideiussioni italiane. In genere quando si impegna in contratti o costruzioni del settore pubblico, il fornitore deve garantire che adempirà il contratto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Pertanto, si rivolgono agli assicuratori e alle banche per fornire la garanzia.

Ma secondo un rapporto di notizie italiano del Sole 24 Ore , negli ultimi quattro anni ci sono stati almeno 1,6 miliardi di euro in fideiussioni. Si può immaginare qualcuno che crea un pezzo di carta ingannevole.

LEGGI ANCHE ▷  Pavel Durov fondatore di Telegram arrestato a Le Bourget in Francia

Ma il problema più grande sono i fornitori di garanzie senza scrupoli. Quindi i fornitori involontariamente pagano i premi per fideiussioni senza valore.

Quindi, come può aiutare la blockchain? L’iniziativa blockchain includerà attori legittimi nel settore: la Banca d’Italia, la banca centrale, ha un elenco approvato di garanti. Sia la banca centrale che il regolatore assicurativo italiano IVASS sono coinvolti nel progetto.

Pertanto, le fideiussioni saranno digitalizzate e autenticate per verificare che il garante sia legittimo.

L’annuncio del progetto fa seguito a uno studio di fattibilità di quattro mesi che ha coinvolto trenta organizzazioni tra cui assicuratori, banche, settore pubblico e imprese. L’iniziativa inizierà questo mese e “Fideiussioni Digitali” (Digital Surties) farà parte di un ambiente Sandbox.

Questa non è la prima soluzione blockchain per fideiussioni. Accenture e Zurigo hanno collaborato allo sviluppo di un sistema blockchain che incorpora l’attuale sistema di cauzione back-end di Zurigo.

E in Australia, IBM, ANZ, Commonwealth Bank e Westpac hanno lavorato con la società immobiliare Scentre Group per digitalizzare le garanzie bancarie.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.


← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.