• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Parole più usate per cercare lavoro sui profili Linkedin nel 2013

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Dicembre 2013
beauty case borsa da viaggio borsetta da toilette sacco sacchetto bagno per
beauty case borsa da viaggio borsetta da toilette sacco sacchetto bagno per

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Fine dell’anno, tempo di bilanci: anche Linkedin non si è sottratto a questa simpatica consuetudine individuando per il quarto anno consecutivo le parole più utilizzate sui profili degli utenti di tutto il mondo.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

E c’è da fidarsi visto che sono quasi 260 milioni e sorprendentemente si ritrovano ad usare, o ad abusare, di alcune parole in particolare. Quest’anno la prima parola in classifica è stata “responsabile”, ma non intesa come il referente principale di un’azienda, ma come aggettivo che indica una persona “con la testa sulle spalle”.

L’attributo di responsabilità pare quindi sia quello che descrive maggiormente gli aspiranti candidati del sito più famoso al mondo per la ricerca di lavoro.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Musk chiude gli uffici di X in Brasile (per ripicca?) ed annuncia novità importanti

Oltre alla “responsabilità” altre parole definiscono i profili e si distinguono per zona geografica: in America trionfa chi è “paziente”, in Australia e Nuova Zelanda invece ci sono gli “appassionati”, mentre in Olanda si punta sul “sostenibile”, e solo in Gran Bretagna si sentono “entusiasti”.

C’è comunque una lista di parole che ritroviamo tra le prime quattro e che accomunano tutti i Paesi in senso globale nello stesso ordine di successione e sono: “responsabile”, “strategico”, “efficace”.

Rispetto al 2012, escono dalla classifica parole come “multinazionale”; “specializzato”, “motivato” che probabilmente hanno seguito l’evolversi veloce di un nuovo stile comunicativo che vuole avvicinarsi a quello che un’azienda cerca. Ma visto che in un curriculum bisogna per forza di cose descriversi e riuscire a dare più informazioni possibili, chiare e sopratutto efficaci, il consiglio è meglio evitare di essere autoreferenziali.

E’ pur vero che nessuno meglio di noi può fornire informazioni su se stesso, ma prezioso è il detto “nessuno è profeta in patria”. Per tale motivo è bene rispolverare le care vecchie referenze da chiedere a chi vi ha avuto come dipendente; un espediente questo che agli occhi delle altre aziende risulterà assolutamente credibile.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp cambia colore per tutti gli utenti nel mondo

Cercate quindi, tramite anche le opzioni che offre Linkedin, di ottenere quante più referenze possibili dagli ex datori di lavoro e il vostro curriculum risulterà di sicuro più attraente. E siccome non vogliamo farci mancare nulla è bene anche puntare sulla comunicazione “visiva” corredando il curriculum on line di un bel video di presentazione.

Nel video ponete attenzione alla cura dell’aspetto, alla dizione, al sorriso “sociale”, alla postura rilassata e composta: bisogna puntare anche sul linguaggio del corpo e sull’uso appunto delle parole.

Un altro prezioso consiglio è quello di non usare aggettivi “scontati” per definirsi. E’ ovvio che un’azienda cerchi un candidato “affidabile”, è bene quindi far capire tra le righe la vostra affidabilità grazie alle esperienze che riportate, alle già citate referenze e quindi della vostra “reputazione lavorativa”.

Tutti gli aggettivi che userete poi, anche sostantivati, dovranno essere supportati dai contenuti del curriculum con un riscontro nelle esperienze e nelle conoscenze che avete acquisito. Per dare personalità al vostro curriculum ponetevi un obiettivo e dategli un target, allo stesso modo di un motore di ricerca: fatevi trovare dall’azienda e stimolate tutti i possibili contatti.

LEGGI ANCHE ▷  Caso Boccia Sangiuliano i documenti circolano sui social media: le verità confuse

Dovete in definitiva ispirare fiducia nella società per cui andrete a lavorare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.