Parole più cercate su Google: in testa Mondiali in Brasile, iPhone 6, Ebola e Robin Williams

Le parole emergenti del 2014 in Italia secondo Google? Troviamo i Mondiali in Brasile, l’iPhone 6, l’Ebola e Robin Williams.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Google ha stilato come di consueto le classifiche dei termini che hanno registrato una crescita significativa rispetto al 2013. L’attore de “L’attimo fuggente”, scomparso ad agosto, è anche in cima alla lista dei personaggi più cliccati del 2014. Gli italiani hanno poi cercato online il significato di selfie.
Le top ten di “Un anno di ricerche su Google” sono divise in diverse categorie e arrivano dopo le classifiche stilate da Yahoo!, dove hanno vinto il meteo e l’oroscopo, da Bing di Microsoft, che ha incoronato Peppa Pig, da Facebook, qui al pari di Google hanno trionfato i Mondiali e Twitter, che ha registrato il successo di Sorrentino con “La grande bellezza”.
Secondo Google, tra le parole emergenti del 2014 ci sono anche il Grande Fratello, le “istanze online”, ebola, Michael Schumacher, “La grande bellezza”, “Temptation Island” e Sanremo 2014. Tra i personaggi, dopo Robin Williams e il pilota Schumacher, vittima di un grave incidente, ci sono lo scomparso Giorgio Faletti, la conduttrice Veronica Maya e l’attrice Jennifer Lawrence, le cui immagini osé rubate sono finite in rete insieme a quelle di diversi altri vip. Le star dei Mondiali sono invece Cristiano Ronaldo, Diego Costa e Ciro Immobile.
La meta emergente per le vacanze è l’isola di Gozo. Tra le ricette dominano le chiacchiere, tra i ‘come fare’ il barbecue e le ciambelle.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.