• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Parlamento svizzero ratifica accordo di libero scambio con l’India per nuovi mercati

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Marzo 2025
Parlamento svizzero ratifica accordo di libero scambio con l'India per nuovi mercati

Accordo di libero scambio tra Svizzera e India approvato

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Svizzera ha ottenuto l’approvazione per ratificare l’accordo di libero scambio con l’India, dopo che entrambe le camere del parlamento svizzero hanno espresso il loro consenso. Questo via libera rappresenta un passo significativo dopo sedici anni di negoziati, conclusi con la firma dell’accordo avvenuta un anno fa tra la Svizzera e gli altri membri dell’Associazione Europea di Libero Scambio (EFTA), ovvero Islanda, Liechtenstein e Norvegia. L’accordo prevede che il 94,7% delle esportazioni svizzere verso l’India beneficeranno di agevolazioni doganali, mentre l’India applica attualmente dazi doganali molto elevati su molti prodotti importati.

Indice dei Contenuti:
  • Parlamento svizzero ratifica accordo di libero scambio con l’India per nuovi mercati
  • Accordo di libero scambio tra Svizzera e India approvato
  • Dettagli dell’accordo
  • Reazioni al voto parlamentare
  • Implicazioni per le relazioni commerciali

Dettagli dell’accordo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’accordo di libero scambio siglato tra Svizzera e India offre un quadro ampio e vantaggioso per le relazioni economiche tra i due paesi. Come risultato, il 94,7% delle esportazioni svizzere verso l’India godrà di riduzioni significative dei dazi doganali, aprendo nuove opportunità per imprese e aziende. Questo accordo avrà un impatto particolare su settori chiave, tra cui l’industria farmaceutica, l’ingegneria meccanica e l’agroalimentare. Le barriere commerciali elevate impostate dall’India, che attualmente fissa dazi pesanti su una vasta gamma di prodotti, saranno progressivamente eliminate, aumentando la competitività delle esportazioni svizzere nel mercato indiano.

LEGGI ANCHE ▷  Senato svizzero approva accordo di libero scambio con l'India per nuove opportunità economiche

Inoltre, l’accordo prevede meccanismi per la promozione degli investimenti e la cooperazione economica, con l’inclusione di stipule riguardanti lo sviluppo sostenibile. Questo aspetto è cruciale per garantire che gli investimenti provenienti dalla Svizzera verso l’India considerino gli impatti ambientali e sociali, un punto su cui la sinistra parlamentare ha espresso le proprie preoccupazioni. La firma dell’accordo segna un’importante fase nella strategia della Svizzera di diversificare i propri mercati commerciali, allineandosi a quanto già attuato da altri membri dell’EFTA.

Reazioni al voto parlamentare

Il risultato della votazione parlamentare ha generato reazioni contrastanti tra i membri del parlamento svizzero e il pubblico. Molti rappresentanti delle due camere hanno celebrato l’approvazione come un “accordo storico”, sottolineando l’importanza strategica di questo passo per ampliare l’accesso della Svizzera ai mercati internazionali. In particolare, alcuni politici hanno definito il voto una “realizzazione diplomatica” che consente di rafforzare le relazioni economiche con un partner commerciale di crescente importanza come l’India. Tuttavia, la sinistra parlamentare ha manifestato insoddisfazione per l’annoso tema degli investimenti, che non è stato sufficientemente regolato per prevenire possibili danni ambientali e sociali. Sebbene siano state incluse disposizioni per lo sviluppo sostenibile, ciò non ha placato i timori di chi vede l’accordo come un’opportunità che potrebbe compromettere principi etici e salvaguardie ambientali. La posizione di astensione di una parte dell’opposizione riflette un sentimento di delusione nei confronti di un accordo ancora imperfetto, che richiede ulteriori riflessioni e probabilmente future modifiche per garantire un bilanciamento tra sviluppo economico e sostenibilità.

LEGGI ANCHE ▷  Moody's valuta il Ticino come un'eccellenza di alta qualità

Implicazioni per le relazioni commerciali

La ratifica dell’accordo di libero scambio tra Svizzera e India avrà ripercussioni significative sulle relazioni commerciali bilaterali, facilitando non solo l’accesso ai mercati, ma anche la cooperazione economica generale. La riduzione dei dazi doganali interesserà una gamma ampia di settori, contribuendo a rafforzare le esportazioni svizzere e a migliorare la competitività dei prodotti elvetici in India, un mercato in rapida crescita. Con la prospettiva del 94,7% delle esportazioni svizzere che beneficeranno di vantaggi tariffari, si prevede un impulso per le imprese, in particolare nei settori della farmaceutica, ingegneria meccanica e agroalimentare, dove la Svizzera ha già una solida presenza.

Inoltre, l’accordo stabilisce un quadro favorevole per gli investimenti, promuovendo un ambiente economico più aperto e competitivo. Gli investitori svizzeri avranno l’opportunità di esplorare nuove avenues in India, contribuendo a stimolare lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro. Tuttavia, la questione degli impatti ambientali e sociali rimane centrale, specialmente considerando le preoccupazioni espresse da parte della sinistra parlamentare. L’inclusione di misure per la sostenibilità sarà fondamentale per garantire che le operazioni siano responsabili e allineate con gli standard etici. Una gestione adeguata di queste problematiche sarà cruciale per mantenere un equilibrio tra crescita economica e responsabilità sociale, preservando l’integrità delle relazioni commerciali tra Svizzera e India nei prossimi anni.


LEGGI ANCHE ▷  Svizzera e corruzione: perché la lotta alle frodi è ancora insufficiente

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.