• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Parlamento svizzero propone controlli sugli investimenti esteri per maggiore sicurezza economica

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Marzo 2025
Parlamento svizzero propone controlli sugli investimenti esteri per maggiore sicurezza economica

Controlli sugli investimenti esteri: la decisione del Parlamento svizzero

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Senato svizzero ha manifestato l’intento di introdurre controlli più rigorosi sulle acquisizioni di aziende elvetiche da parte di investitori stranieri. In un voto tenutosi lunedì, i legislatori hanno approvato la proposta di legge correlata, decidendo però di rimandare la discussione sui dettagli specifici a una fase successiva. La votazione è avvenuta con un risultato di 16 voti a favore e 29 contro, senza astenuti. A settembre, la Camera dei Rappresentanti aveva già espresso il proprio sostegno per la legge durante la sessione autunnale. La proposta legislativa è incentrata sulla revisione della legge sui controlli sugli investimenti, che richiederà ora un’autorizzazione per gli investimenti esteri, mantenendo la possibilità per lo Stato di intervenire in caso di preoccupazioni legate alla sicurezza.

Indice dei Contenuti:
  • Parlamento svizzero propone controlli sugli investimenti esteri per maggiore sicurezza economica
  • Controlli sugli investimenti esteri: la decisione del Parlamento svizzero
  • Procedura legislativa in corso
  • Implicazioni per la sicurezza nazionale
  • Evoluzione futura delle normative sugli investimenti

Procedura legislativa in corso


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Franchigia Migros: opportunità di risparmio per il turismo della spesa sostenibile

Attualmente, la questione dei controlli sui investimenti esteri è sotto esame nell’ambito di un processo legislativo complesso e multidimensionale. Dopo l’approvazione iniziale da parte del Senato, i dettagli specifici della legge saranno approfonditi da un comitato di consultazione preliminare. Questo comitato avrà il compito di analizzare in modo dettagliato il funzionamento dell’Investment Audit Act, identificando eventuali lacune e proponendo migliorie. È previsto che la discussione formale sui dettagli prosegua nella prossima sessione parlamentare, quando i legislatori valuteranno le modalità con cui implementare e gestire l’autorizzazione degli investimenti esteri. Tale revisione si potrebbe rivelare cruciale per stabilire un equilibrio tra l’apertura economica e la protezione degli interessi nazionali.

Implicazioni per la sicurezza nazionale

Con l’introduzione di controlli più severi sugli investimenti esteri, emergono significative implicazioni per la sicurezza nazionale della Svizzera. L’Investment Control Act, come previsto dal progetto di legge, non solo consente la partecipazione di capitali stranieri, ma stabilisce chiaramente che tali investimenti dovranno superare un processo di autorizzazione in situazioni in cui vi siano preoccupazioni legate alla sicurezza dello Stato. La prerogativa di intervenire in caso di potenziali minacce alla sicurezza nazionale, si traduce in un potere di veto da parte delle autorità competenti, consentendo loro di proteggere gli asset strategici che potrebbero essere vulnerabili a investimenti esterni. Inoltre, l’inclusione di settori critici come la fornitura di beni e servizi essenziali rappresenta una risposta diretta alle crescenti preoccupazioni sui rischi sistemici associati a investimenti non regolati. Questo approccio riflette un cambiamento di strategia, volto a salvaguardare non solo l’economia, ma anche l’integrità della sicurezza nazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Confederazione svizzera: un sistema di sussidi per l'economia nazionale e locale

Evoluzione futura delle normative sugli investimenti

La riforma delle normative sugli investimenti esteri promette di trasformare profondamente il panorama economico della Svizzera. Con l’adozione dell’Investment Control Act, il Parlamento si sta mobilitando per rafforzare il controllo sugli ingressi di capitale straniero, indirizzando un chiaro messaggio: l’apertura del mercato deve andare di pari passo con una protezione robusta degli interessi nazionali. L’obiettivo di questa riforma è di non solo garantire la sicurezza economica e strategica del paese, ma anche di preservare l’autonomia della Svizzera in un contesto globale sempre più interconnesso. I prossimi passi legislativi saranno cruciali per chiarire le modalità di attuazione di queste nuove norme, e ci si aspetta che le discussioni in Parlamento si concentrino su come bilanciare efficacemente il flusso di investimenti stranieri senza compromettere la sicurezza nazionale.

In particolare, sarà fondamentale definire cosa costituisca un “investimento rischioso” e quali criteri saranno utilizzati per valutare le implicazioni proposte da investitori esteri. La legislazione penetra nel merito delle operazioni aziendali, influenzando settori chiave, dalla tecnologia alla salute, che potrebbero richiedere una vigilanza più attenta. L’evoluzione futura delle normative sugli investimenti segnerà un cambiamento significativo nelle relazioni economiche internazionali, suggerendo opportunità e sfide che richiederanno un’analisi approfondita da parte degli stakeholder, inclusi settori privati e pubblico.


LEGGI ANCHE ▷  Care Team Ticino supporta 4.000 persone in 10 anni di interventi solidali

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.