Parigi, Facebook si dedica allo sviluppo dell’intelligenza artificiale

A Parigi Facebook apre il nuovo centro per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Si tratta del primo centro europeo dedicato alle “machine learning” e nasce in seguito agli obiettivi precedentemente raggiunti da Facebook in questo settore, a partire dal 2013, quando aprì un primo centro di ricerca specializzata in California e poi un secondo a New York.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Per intelligenze artificiali non dobbiamo tuttavia intendere solo oggetti robotici o umanoidi in stile Blade Runner, ma anche e soprattutto computer che sono in grado di imparare da soli in base ai dati che immagazzinano.
Il centro di Parigi inizierà a lavorare con un team di composto da sei persone, ma che dovrebbe aumentare a dieci entro la fine del 2015 e poi accrescere ancora fino ad arrivare a una trentina nel giro di pochi anni.
Del resto, Tann Lecun, il direttore generale della ricerca di Facebook sull’’intelligenza artificiale, è francese e si è laureato all’Università Pierre et Marie Curie di Parigi.
Facebook naturalmente non è l’unica azienda ad aver dimostrato interesse essere interessata allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Anche le altre grandi aziende di tecnologia stanno investendo molto nel settore, come ad esempio Google – che l’anno scorso ha acquistato na startuup di machine learning per 400 milioni di dollari – e IBM, la quale ha avviato un programma per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale chiamato Watson.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.