• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Paolo Ardoino preoccupato sul futuro di Tether per le leggi USA sulle stablecoin

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 1 Marzo 2025
Stablecoins sotto esame mentre Ardoino esprime preoccupazioni sul futuro di Tether

L’udienza del Congresso sui stablecoin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Congresso degli Stati Uniti ha recentemente dedicato attenzione ai stablecoin durante la sua prima audizione della nuova sottocommissione sui beni digitali, mirata a discutere i framework legislativi bipartisan. Questo evento, tenutosi mercoledì, ha evidenziato l’urgenza di regolamentare i stablecoin nell’ambito di una più ampia discussione sui beni digitali, in particolare con il crescente interesse per possibili proposte legislative. All’ordine del giorno vi era la necessità di stabilire un quadro normativo chiaro che possa supportare la crescita e l’innovazione, senza trascurare la sicurezza e la protezione dei consumatori.

Indice dei Contenuti:
  • Paolo Ardoino preoccupato sul futuro di Tether per le leggi USA sulle stablecoin
  • L’udienza del Congresso sui stablecoin
  • Le preoccupazioni di Tether e la competizione del mercato
  • Le implicazioni della legislazione sui stablecoin


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La sottocommissione bancaria del Senato sta prendendo in considerazione diversi disegni di legge, tra cui il GENIUS Act, presentato dal senatore Bill Hagerty. Questo provvedimento si aggiunge a iniziative simili già in discussione alla Camera, come il STABLE Act e una bozza bipartisan elaborata dalla deputata Maxine Waters. La presentazione di tali legislazioni sottolinea quanto sia cruciale per i legislatori comprendere la complessità del mercato degli stablecoin e il potenziale impatto della loro regolamentazione sull’ecosistema finanziario.

LEGGI ANCHE ▷  Vendita di 19.000 ETH: strategie d'investimento per il futuro in calo

L’udienza ha visto la partecipazione di diversi esperti e rappresentanti del settore, i cui interventi hanno cercato di delineare le sfide e le opportunità associate alla regolamentazione degli stablecoin. Le discussioni hanno avuto luogo in un contesto in cui l’equilibrio tra innovazione e sicurezza è più che mai essenziale, suggerendo che il Congresso potrebbe essere all’inizio di un importante percorso di definizione di regole per un settore in rapida evoluzione.

Le preoccupazioni di Tether e la competizione del mercato

Con il crescente dibattito attorno ai stablecoin, il CEO di Tether, Paolo Ardoino, ha espresso forti timori riguardo alla concorrenza nel settore e alle pressioni normative che minacciano la sostenibilità dell’azienda. Ardoino ha accusato i suoi concorrenti di cercare di “uccidere Tether”, suggerendo che le attuali legislazioni sui stablecoin siano state pensate per favorire emittenti domestici come Circle, a scapito di Tether, il quale, nonostante le controversie, mantiene la leadership di mercato con il suo prodotto USDT.

Le preoccupazioni di Ardoino si ampliano nel contesto delle dichiarazioni di esperti e politici, i quali avvertono che le misure legislativa potrebbero mettere a repentaglio l’accesso ai mercati di Tether. In particolare, il CEO di Circle, Jeremy Allaire, ha sottolineato l’importanza di applicare norme rigorose che i nuovi emittenti di stablecoin devono seguire, asserendo la necessità di una registrazione negli Stati Uniti per operare nel mercato americano.

LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024 e Creative Hub: Arte e Tecnologia si Incontrano nel Futuro del Web3

In un clima di crescente competizione, altre aziende, tra cui PayPal e Bank of America, hanno espresso la volontà di entrare nel settore degli stablecoin con prodotti propri, aumentando quindi la pressione su Tether per adattarsi a un panorama normativo in rapida evoluzione. La situazione di Tether è ulteriormente complicata dalla sua reputazione di evasione delle richieste riguardanti verifiche indipendenti delle riserve, nonostante gli sforzi dell’azienda di interagire con i legislatori e di presentare una contro-narrazione favorevole.

Le implicazioni della legislazione sui stablecoin

Le recenti audizioni legislative sugli stablecoin hanno inevitabilmente sollevato interrogativi significativi sulle loro implicazioni per il mercato e sul futuro degli emittenti. Le legislazioni in discussione, come il GENIUS Act e il STABLE Act, potrebbero stabilire requisiti normativi che influenzano direttamente la struttura operativa delle aziende. Tali misure includono la necessità di trasparenza attraverso audit delle riserve, che alcuni emittenti, come Tether, si sono storicamente mostrati riluttanti ad adottare completamente.

In caso di approvazione, queste leggi potrebbero non solo modificarne il funzionamento interno, ma anche limitare la loro capacità di emettere nuovi token o di partecipare a mercati cruciali come quello dei titoli di stato americani. Ciò pone un rischio concreto per le imprese appositamente sviluppate all’estero, le cui operazioni potrebbero essere penalizzate da requisiti ritenuti eccessivamente restrittivi. Questo scenario porterebbe a una concentrazione di potere tra emittenti statunitensi, come Circle, a scapito della diversità e della competizione nel settore.

LEGGI ANCHE ▷  Bitget rimborsa i trader dopo il crollo del 52% di Ethereum

Inoltre, il potenziale effetto di tali normative sulla fiducia degli utenti e degli investitori non è da sottovalutare. Se gli stablecoin nascono e operano in un ambiente altamente regolamentato, la loro attrattività come alternativa ai sistemi finanziari tradizionali potrebbe diminuire. La necessità di bilanciare innovazione e sicurezza diventa quindi cruciale, richiedendo ai legislatori di considerare le conseguenze a lungo termine delle loro decisioni in questa arena in evoluzione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.