• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Pannello del Consiglio di sicurezza dell'ONU Dita Corea del Nord in $ 600 + milioni di furto di valuta virtuale e in valuta estera

  • Valentina De Santis
  • 3 Aprile 2019
pannello del consiglio di sicurezza dellonu dita corea del nord in 600 milioni di furto di valuta virtuale e in valuta estera
pannello del consiglio di sicurezza dellonu dita corea del nord in 600 milioni di furto di valuta virtuale e in valuta estera
Annuncio pubblicitario

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Corea del Nord, un paese asiatico noto per il suo programma di armi nucleari, sta usando attacchi informatici e la nascente tecnologia blockchain per schivare le sanzioni economiche, acquisire valuta estera tanto necessaria e coprire le sue tracce, ha riferito il Nikkei Asian Review l'8 marzo.

Indice dei Contenuti:
  • Pannello del Consiglio di sicurezza dell'ONU Dita Corea del Nord in $ 600 + milioni di furto di valuta virtuale e in valuta estera
  • La Corea del Nord acquisisce $ 670 milioni dagli attacchi informatici
  • Unità di Cyberattack: una parte importante del governo della Corea del Nord


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Queste affermazioni sono state formulate da un gruppo di esperti delle Nazioni Unite (ONU) che riferisce al comitato per le sanzioni della Corea del Nord del Consiglio di sicurezza.

La Corea del Nord acquisisce $ 670 milioni dagli attacchi informatici

Annuncio pubblicitario

Il gruppo di esperti afferma che il paese guidato da Kim Jong-un ha usato furti informatici per accumulare $ 670 milioni in valuta estera e criptovaluta. Il paese ha ulteriormente utilizzato la tecnologia blockchain per coprire le sue tracce.

LEGGI ANCHE ▷  The Glass Élite - Una nuova piattaforma tecnologica italiana si affaccia nel mondo del vino

La blockchain è stata inventata dal misterioso Satoshi Nakamoto ed è propagandata come un libro mastro sicuro, anonimo, a prova di manomissione e decentralizzato che facilita le transazioni senza la necessità di intermediari di terze parti.

Questo segna la prima volta che il pannello ha rilasciato dettagli su come il paese ottiene valute straniere tramite hack informatici.

Il rapporto esorta gli stati membri a " migliorare la loro capacità di facilitare un solido scambio di informazioni sugli attacchi informatici da parte della Repubblica popolare democratica di Corea con altri governi e con le proprie istituzioni finanziarie ", al fine di essere vigili sugli attacchi avviati dal paese.

Il rapporto completo, approvato per la pubblicazione dal Consiglio di sicurezza, afferma che la Corea del Nord ha effettuato attacchi cibernetici su istituzioni finanziarie straniere tra il 2015 e il 2018.

La Corea del Nord, considerata il primo esempio di un regno eremita, è stata sanzionata dalle risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell'ONU dopo aver condotto diversi test nucleari nel 2006, 2009, 2016 e fino al 2017. Le sanzioni hanno paralizzato l'industria di esportazione del carbone del paese , un percettore chiave di valuta estera.

LEGGI ANCHE ▷  La Commissione AI per l’informazione combatte le Fake News con la Marcatura Temporale su Blockchain.

Unità di Cyberattack: una parte importante del governo della Corea del Nord

Il governo nordcoreano usa le valute virtuali perché sono molto difficili da rintracciare, possono essere riciclate più volte e sono libere dalla regolamentazione governativa, sostiene il gruppo di esperti delle Nazioni Unite.

Il paese è anche accusato di utilizzare la tecnologia blockchain per eludere le restrizioni finanziarie. Si ritiene che Marine Chain, una ex-startup con sede a Hong Kong, abbia fornito criptovalute al regime nordcoreano. La startup si è specializzata nell'acquisto e nella vendita di navi in tutto il mondo utilizzando la tecnologia blockchain, ma alla fine è stata chiusa lo scorso settembre.

Il panel stima che la Corea del Nord abbia attaccato con successo gli scambi asiatici e abbia raccolto circa 571 milioni di dollari tra gennaio 2017 e settembre dello scorso anno .

Secondo il rapporto, l'unità informatica ha rubato circa $ 81 milioni dalla Banca Centrale del Bangladesh nel 2016. I soldi rubati nel Bank Heist del Bangladesh sono passati attraverso la Federal Reserve Bank di New York e alla fine sono stati riciclati attraverso il sistema dei casinò filippini.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin Halving compiuto: ecco perchè questo evento è cosi significativo per il mondo digitale

Il governatore della banca centrale del Bangladesh, all'epoca, Atiur Rahman, rimase sbalordito dalla rapina.

"E 'stato come un attacco terroristico, nella banca centrale. Non potevo crederci … perché niente del genere … è mai accaduto ", ha detto Rahman.

Il Nord ha anche rubato con successo $ 10 milioni dalla Bank of Chile e $ 13,5 dall'India Cosmos Bank.

Annuncio pubblicitario


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Immagine in primo piano di Shutterstock.

Blokt è uno dei principali canali indipendenti di criptovalute che mantiene i più alti standard professionali ed etici giornalistici.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.